SHARE

Napoli- (Antonella Panella) Partenze agguerrite, qualche scontro e cambi al comando hanno reso frizzante il Trofeo Oreste Albanesi, terzo appuntamento del Campionato Minialtura del Golfo di Napoli. In una bella giornata di sole, dopo una prima bolina dettata da un debole Grecale, si è reso necessario annullare la prova, a causa del drastico calo d’aria. Il vento è poi rientrato da Nord Ovest, con un intensità di circa 10 knt , consentendo di portare a termine tre regate.

Un Este 24 in regata a Napoli
Un Este 24 in regata a Napoli

Vincitore indiscusso Mary Poppins, di Claudio Polimene; già Campione Zonale in carica, assente ai primi due appuntamenti napoletani, costretto a rimanere a Torre del Greco arrestato dal maltempo, ha messo a segno ieri, tre primi di giornata. Non sono stati sufficienti però a scalzare dal podio della classifica generale provvisoria Novantaseigradi Jem, di Vincenzo Tedesco, che, approfittando della giornata no di Les Alizes, della LNI Napoli, si è vestita d’oro e salutando dall’alto Artiglio, di Alberto La Pegna ed Angela, di Vincenzo Panella.

A bordo di Re di Cuori, di Gianluca Albano, Michele, giovane minore della Comunità di Nisida che sta imparando ad andare a vela grazie al programma di rieducazione affidato alla Associazione Jonathan, ha potuto assaggiare il gusto della vittoria partecipando alle manovre, chiamate dal suo istruttore,  Michele De Giovanni, al timone da sempre del Meteor di Albano. Il progetto terminerà con la partecipazione alla celebre Regata dei Tre Golfi.

Ha dovuto accontentarsi del clima e dello scenario che Napoli ha offerto, il Presidente della Classe Meteor, Patrizio Tancetti, della flotta del Trasimeno, a bordo di  Senza Paura di Leonardo Ricci, lontano dal podio.

Con una partenza separata ma sullo stesso campo di regata, si è disputato il Campionato Invernale Melges 20, organizzato dal Circolo Canottieri Napoli, in collaborazione con il Campionato Minilatura del Golfo. A suon di strambate e virate, si sono scambiate tutte le posizioni del podio, Peccerè di Mirko De Falco, Shadow, di Marco Zaoli e Legionario, di Giancarlo Capolino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here