Aggiornamento: La direzione di regata dispone una sosta a Villasimius a Medigest per condizioni meteo avverse. Il vantaggio accumulato e il ritiro di SFS hanno consigliato al comitato questa soluzione. Medigest proseguirà la regata non appena il vento calerà.
Cagliari- (Mauro Giuffré) Una grande e durissima regata è in corso in questi giorni in Mediterraneo. Condizioni estreme, infatti, alla 900 Nautiques de Saint Tropez, che sotto un forte colpo di vento da Scirocco si è trasformata in una gara a eliminazione. Il leader SFS, Ker 53 di Lionel Pean, impegnato nella risalita del versante ovest della Sardegna, ha rotto il timone e attende i soccorsi per essere rimorchiato verso terra (probabilmente ad Alghero, porto più vicino).


L’unica barca che al momento sta proseguendo la regata senza interruzioni è il Class 40 Medigest (vele Quantum), skipper Susanne Beyer, che naviga a circa 9 nodi con 45 di vento a sud della Sardegna dopo una lunga e faticosa bolina. Tutte le altre barche si sono riparate in vari porti tra la Sardegna e la Corsica.
L’altra barca italiana in regata, l’Akilaria 9.50 Pegasus di Pietro Boerio, si è rifugiata a Olbia dopo una notte estremamente impegnativa con vento e mare contrario. Abbiamo sentito telefonicamente Ruggero Bellucci, tailer a bordo di Pegasus, che ci ha raccontato del forte colpo di vento che hanno affrontato: “Abbiamo rotto la randa e navigato per buona parte della notte solo con la tormentina con il vento che rafficava fino a 55-60 nodi e vaporizzava l’acqua. Non riuscivamo quasi ad avanzare e abbiamo deciso di deviare verso Olbia. Il Comitato ci ha dato la possibilità di ripartire alla prima finestra meteo utile e valuteremo cosa fare”.

Un colpo di vento che è arrivato puntuale da sud est ma, come confermato dagli stessi organizzatori, anche più forte del previsto. Proprio per questa ragione il Comitato di Regata ha già deciso per la riduzione di percorso: Medigest e eventualmente le altre barche che decideranno di proseguire la regata, dovranno dirigersi direttamente all’isola di Port Cros e poi all’arrivo senza andare a Minorca.
Tracking: http://www.sat-view.fr/interface/interface.php?login=snst