SHARE

Alassio- (Mauro Giuffrè) Prende il via venerdì 15 marzo la Settimana Internazionale Vela d’Altura di Alassio, selezione per i Campionati Italiani Assoluti di Marina di Ravenna, manifestazione aperta alle classi ORC-IRC e organizzata dal CNAM Alassio. Un appuntamento che continua a riunire ogni anno le migliori barche dell’altura a rating del Nord Italia, e in particolare le più competitive tra Liguria e Toscana.
Anche quest’anno la entry list è di assoluto valore: sono 44 le barche iscritte che verranno divise in due raggruppamenti dove non mancano i nomi favoriti. Tra le grandi sarà GLS Stella, il Sydney 46 di Stefano Fava a provare a replicare la vittoria in ORC dell’anno scorso. Dovrà vedersela con il Farr 53 Qq7 armato da Hydroservice, ma attenzione anche al J122 Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni e al Seawonder, MC 46, di Vittorio Urbinati.

In regata ad Alassio
In regata ad Alassio

Tra le piccole il favorito della vigilia potrebbe essere il Dufour 34 Baciottinho di Giuseppe Tadini, abituato a fare bene alle regate di Alassio, ma anche qui la concorrenza non manca: ci sarà infatti il re del Ponente Ciro Casanova con il suo X-382 Brancaleone ma attenzione anche, soprattutto per la classifica IRC, all’A35 Just A Joke di Marcello Maresca, barca che all’Invernale di Varazze ha dimostrato grande continuità e spunti importanti.

Il rischio delle proverbiali bonacce alassine sembra evitato: il meteo prevede Tramontana tra i 21 e i 28 nodi per la giornata di apertura, che lascerà spazio per sabato e domenica a un buon scirocco tra i 15 e i 18 nodi.
www.cnamalassio.it

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here