SHARE

Alassio- (Mauro Giuffré) Non sarà stata la Settimana di Alassio dei tempi d’oro, quella con quasi cento iscritti e tante barche nuove, ma, va detto, il livello tecnico e la qualità degli equipaggi visti in acqua nella tre giorni alassina, organizzata dal CNAM Alassio, sono stati indubbiamente elevati. Tante le barche che si sono messe in mostra in regate combattutissime in entrambi i gruppi: dal Sydney 46 GLS Stella al Farr 53 QQ7, passando per il Farr 40 ex Enfant Terrible, ribattezzato Rebissu, senza dimenticare il veloce Salone 41 Vitamin-a, l’X-41 Capitani Coraggiosi, il Farr 31 Adrenalina inossidabile tra le piccole e il Vismara 34 Manida.

In regata ad Alassio. Foto Carloni
In regata ad Alassio. Foto Carloni

Alla fine di quattro regate tirate fino all’ultimo bordo, tra i grandi vengono confermati i pronostici della vigilia: il Sydney 46 GLS Stella di Fava-Cavalieri si prende tutto, vincendo nella classe 1-2 sia la classifica IRC che quella ORC. Per la IRC completano il podio il Farr 53 QQ7 di Maffini-Lazzerini e l’ottimo X-41 Capitani Coraggiosi di Felcini-Santoro; per la ORC secondo posto ancora per Capitani Coraggiosi, terzo il Salona 41 Vitamin-a di Andrea Lacorte.

Nel gruppo delle piccole in ORC torna meritatamente a vincere una barca storica del Ponente Ligure, il Vismara 34 Manida di Patrone-Damonte che stacca di due punti il velocissimo Farr 31 Adrenalina di Luciano Sanna, terzo l’X35 Spirit Of Nerina di Paolo Sena. In IRC le posizioni si invertono: vince Adrenalina, in pozzetto il bravo Andrea Casale, seconda Manida, terzo l’A35 Just A Joke di Marcello Maresca.

Una partenza ad Alassio. Foto Carloni
Una partenza ad Alassio. Foto Carloni

Si è regatato in condizioni meteo molto varie, dalla Tramontana forte alle ariette di Scirocco, in giornate di sole o sotto la pioggia fitta e nel freddo dell’ultima giornata. Quattro prove portate a termine in un campo di regata piuttosto capriccioso sono un ottimo risultato per gli organizzatori. Il C.D.R. ha avuto il suo da fare in partenza con una flotta scalpitante e nella seconda prova la bandiera nera ha fatto non poche vittime.

La Settimana Internazionale di Vela d’Altura di Alassio si conferma un appuntamento dall’alto coefficiente tecnico, ottimo banco di prova per le barche che vogliono prepararsi al meglio per la stagione dell’altura a rating.
http://www.cnamalassio.it/

Foto Gallery by Andrea Carloni:

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here