SHARE

Roma- Interessante la Roma Solo Race, neonata regata riservata ai Mini 650 organizzata dallo Achab Yacht Club con il supporto di Marina Militare e Capitaneria di Porto di Fiumicino. Le condizioni meteo hanno imposto un cambio di percorso, riducendo da 190 a 140 le miglia eliminando quindi la boa di Ventotene inizialmente prevista e lasciando cosi il gate naturale tra Ponza e Palmarola come passaggio prima del ritorno a Fiumicino.

La vittoria tra i proto è andata al quotatissimo americano Jeffrey MacFarlane sul suo Lombard 2008, che proseguirà nei nostri mari la sua preparazione alla Transat 2013. Terzo posto per Andrea Farina su MaVie Phyto Garda. Tra i serie si impone in volata Andrea Frassinetti sul Nacira Maitouseul, per appena 34 secondi sul Ginto di Andrea Pendibene Marina Militare. Terzo Pietro Platone sul P2 Big Jim. In regata 15 Mini.

Questo il commento sulla regata di Pendibene: “Start rinviato di un’ora per il passaggio di un fronte e una partenza importante in stile anglosassone che ha permesso di spingere al massimo i nostri Mini650 fino a Palmarola. Percorso tutto sotto portante, con vento in aumento che ha superato i 20 nodi dopo Anzio-Nettuno e che ha creato una divisione netta tra le due principali tattiche di regata con spinnaker più o meno grandi. Il tour del gate di Palmarola di bolina a bordi con groppi e acquazzoni in tarda serata con la stanchezza in aumento, la routine di riduzione delle vele e un occhio vigile sugli scogli della piccola isola oltretutto priva di luci.
Ora devo navigare e macinare miglia per ritrovare la forma e sempre tattiche migliori, per questo le prossime due regate in doppio saranno fondamentali”.

Prossimo appuntamento per i Mini l’Arcipelago 650 del CV Talamone, con partenza prevista per il 29 marzo.

Marina Militare di Pendibene, secondo tra i serie
Marina Militare di Pendibene, secondo tra i serie

www.classemini.it

 

2 COMMENTS

  1. Ma è possibile che una testata come questa non sia in grado di fare la differenza tra un Mini 6.50 e un Class 40 (due volte più lungo) come quello della foto che avete pubblicato! D’altra parte il prototipo di Jeffrey (che ha un sito internet con informazioni precise) non è del 2011 ma del 2008… 🙁

    • Grazie Mauro, errore imperdonabile, hai perfettamente ragione. Ci ha tratto in inganno la foto diffusa dal sito della classe Mini, ma è evidente che si tratta del pozzetto di un Class 40 e che in quel contesto si riferiva al timoniere non alla barca. Grazie per l’opportuna correzione e per seguirci.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here