SHARE

Ancona- Il Mondiale ORC International, in programma al Marina Dorica di Ancona tra il 21 e il 29 giugno prossimi, è già un successo di partecipazione a tre mesi dalla regata. Tante sono infatti le richieste che giungono da ogni parte del mondo, a conferma che l’evento organizzato da Marina Dorica, e supportato da una nutrita schiera di partner, sarà senza dubbio alcuno un appuntamento di grande visibilità internazionale. La entry list, attualmente, è composta da 83 iscritti da 12 nazioni: Italia, Croazia, Russia, Austria, Sud Africa, Brasile, Finlandia, Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania e Malta.

L’elenco iscritti a oggi:

http://www.orcworlds2013.com/it/?option=com_content&view=article&id=6&Itemid=115&lang=it

In regata al Mondiale ORCi 2012. Foto Max Ranchi
In regata al Mondiale ORCi 2012. Foto Max Ranchi

Nutrita si annuncia la flotta TP52, che si dovrebbe comporre di almeno sei scafi. A Enfant Terrible, portato dall’equipaggio di Alberto Rossi, che ha vinto le ultime due edizioni del Mondiale ORC International, Aniene e Aquila si aggiungeranno almeno altri tre di questi scafi, dai più definiti non a torto come vere e proprie Formula Uno del mare. Non mancheranno poi quattro Farr 40 (Shear Terror, Cometa, Rebissu e MP30+10) gemelli di quell’Enfant Terrible che ha dominato le edizioni del Modiale ORCi di Cres e Helsinki, alcuni Grand Soleil 42 Race, scafi sempre competitivi sotto il regolamento ORCi, e altri potenziali outsider, come il GP42 Airis.

Nel Gruppo B, invece, favorito pare essere l’NM38 Scugnizza di Vincenzo De Blasio, campione uscente. Osservati speciali anche il Comet 38S Scricca, il Grand Soleil 37B Vag, e gli M37 Escandalo e Low Noise.

Eventi come il Mondiale ORCi di Ancona necessitano di un’interessante elenco di eventi collaterali, utili per creare divertenti momenti sociali e per animare il villaggio regate e i suoi temporary shop anche nelle ore notturne.
Nonostante la costruzione del palinsesto sia tutt’ora in corso, si hanno già alcune interessanti anticipazioni: venerdì 21 giugno si terrà il convegno “I porti turistici delle Marche: opportunità per lo sviluppo del territorio” e martedì 25 un workshop per operatori del settore nautico; sabato 22 giugno, spazio alla Selezione Internazionale Vini da Pesce, con premiazione dei vincitori e degustazione; domenica 23 giugno, invece, sarà la volta del coinvolgente spettacolo “Visionaria”.

http://www.orcworlds2013.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here