Livorno- Il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno trova anche quest’anno la sua dimensione internazionale grazie alle 24 adesioni da parte delle Marine estere che al TAN regateranno nella classe Tridente 16. Ma il numero potrebbe aumentare ulteriormente. Tante le conferme, dalla Bulgaria, al Cile, alla Cina, al Portogallo, all’Egitto e alla Slovenia che la scorsa edizione è arrivata prima tra le straniere; da registrare anche dei ritorni dopo alcuni anni di assenza, come quelle del Bahrain (dopo due edizioni), l’Eritrea (assente dal 2007), la Libia (sempre presente dal 2001 al 2010, mentre nel 2011 e 2012 non ha partecipato per l’instabilità politica in patria) e il Montenegro (si deve andare indietro nel 2005 per vedere i suoi velisti al TAN). Quindi le novità quali Canada, Perù e Sri Lanka.
Questa la lista completa e provvisoria: Bahrain, Belgio, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Colombia, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Giordania, India, Libia, Marocco, Messico, Montenegro, Norvegia, Perù, Portogallo, Serbia, Slovenia, Sri Lanka, Tunisia e Turchia.

Le delegazioni arriveranno a Livorno tra il 19 e il 21 aprile e gareggeranno il 22, 23 e 24 in regate di flotta, il 26, 27 e 28 aprile in match race. Il 23, invece, è prevista la classica e suggestiva parata per le vie di Livorno fino in Comune. Previste anche attività collaterali culturali e di scambio con l’Accademia.
Il XXX TAN prenderà il via il 20 aprile. Durante il primo week end regateranno le classi d’altura IRC/ORC, assieme alle derive classe Bug, Dinghy (che festeggeranno qui al TAN il centenario), le novità 29er e Sunfish. Tra lunedì 22 e mercoledì 24 sono previste le regate di flotta dei Tridente, mentre tra giovedì 25 aprile ed il week end successivo (sabato 27 e domenica 28) a scendere in acqua saranno i J24, con l’equipaggio della Marina Militare di La Superba Campione d’Europa e d’Italia in carica, le Vele Storiche, i 420, i 555 (anche per loro alla prima apparizione al Trofeo), gli Europa, gli Optimist, i Vaurien, i 2.4MR e Martin 16, unitamente ai Tridente.
Gli ultimi giorni del Trofeo, tra lunedì 29 aprile ed il 1 maggio, avranno luogo due eventi inediti. A cominciare dall’evento MareLibera, la grande festa dell’Unione Italiana Vela Solidale che quest’anno compie dieci anni seguendo il motto «Navigare insieme, navigare tutti»: un raduno velico al quale sono attese un centinaio di barche con equipaggi composti da abili e diversamente abili che si sfideranno in una regata non competitiva domenica 1 maggio. E nel segno del leit motiv “Più vele per la solidarietà”, il Comitato Organizzatore, in collaborazione con Retedeldono, il primo operatore italiano di fund raising, ha allestito il più grande charity program di sempre del mondo della vela italiano. Tramite la “Regata della Solidarietà” verranno raccolti via web, e direttamente durante i giorni del TAN, fondi a favore della Fondazione Francesca Rava, della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer e dell’Unione Italiana Vela Solidale. Al donatore più generoso sarà conferita la “Targa della Solidarietà”, consegnata da un testimonial di assoluto prestigio.
Quindi l’attesa Veleggiata: la “passerella” che si svolgerà di fronte allo stupendo lungomare labronico ed alla quale potranno partecipare indistintamente tutti gli appassionati del mare con la loro barca a vela. Tra gli eventi collaterali la serata di gala al Teatro Goldoni: una serata dedicata all’arte coreutica, nell’ambito della “Giornata mondiale della danza”. Il villaggio Tuttovela, allestito nel nuovo complesso Porto a Mare, presso l’Approdo 75, come in ogni edizione, resterà aperto in modo del assolutamente gratuito durante tutto il periodo di svolgimento del trofeo, a partire dalla cerimonia d’inaugurazione di sabato 20 aprile
RT @farevelanet: Trofeo Accademia Navale: attese 24 marinerie estere http://t.co/gS6XdbveZ5