Livorno- Presentata ieri a Livorno la 151 Miglia-Trofeo Celadrin. Questa regata, che giunta solo alla quarta edizione, è già considerata una classica del calendario mediterraneo dell’altura a rating è organizzata splendidamente dalla sinergia tra lo Yacht Club Punta Ala e lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione dello Yacht Club Livorno. La regata partirà proprio da Livorno nel pomeriggio di giovedì 30 maggio per portare una flotta attesa a oltre cento barche sulla magnifica rotta tra Livorno, Marina di Pisa, la Giraglia, le Formiche di Grosseto e arrivo a Punta Ala.

Erano presenti all’appuntamento Alessandro Masini, vice-Presidente dello YCPA, Gianluca Romoli, Direttore Sportivo dello YCRMP, Ferruccio Scalari, Consigliere dello YCRMP, Andrea Lacorte, Presidente di Pharmanutra, la casa farmaceutica sponsor della regata con il brand Celadrin, e Tommaso Spadolini, Presidente dello YCL e padrone di casa.
Numerosi gli argomenti trattati, con particolare attenzione alle novità di quest’anno, a partire dalla divisione più marcata tra le flotte Orc International e Irc (quest’anno non sarà possibile optare per la doppia iscrizione, ma si dovrà scegliere un sistema o l’altro) e dal ricchissimo programma di eventi collaterali in programma a Punta Ala, che comprende anche un’esclusiva mostra fotografica curata da Fabio Taccola, fotografo ufficiale
dell’evento, un’esibizione di due prototipi d’auto del campionato GT Endurance e la suggestiva cena all’aperto del sabato sera a Punta Ala, aperta a tutti i partecipanti, che ripercorrerà la rotta della 151 Miglia dal punto di vista enogastronomico.
“La 151 Miglia è una regata che in poco tempo è cresciuta tantissimo e l’anno scorso c’erano più di 100 barche in acqua, uno spettacolo che mi ha emozionato”, ha dichiarato Andrea Lacorte, presente sia nelle vesti di sponsor che di partecipante, visto che anche quest’anno sarà in regata con il suo Vitamin-A. “Lo spirito di questa manifestazione si lega perfettamente ai valori della nostra azienda, che sono i valori dello sport e della
competizione. Per questo sono davvero contento di poterla supportare e di contribuire alla sua crescita, che spero sia infinita”.
La 151 Miglia-Trofeo Celadrin, lo ricordiamo, è una regata d’altura che fa parte del campionato Italiano Offshore e si sviluppa lungo una suggestiva rotta di 151 miglia tra le isole dell’Arcipelago toscano.