Palma di Maiorca, Spagna- Dopo la fase di qualificazione iniziano le finali la 44° Trofeo SAR Princesa Sofia Mapfre a El Arenal. Secondo il nuovo formato allo studio, la prima prova (scartabile) è data dal piazzamento nelle prove di qualificazione, a cui si aggiungono i risultati parziali delle finali (oggi e domani) prima delle due medal race conclusive a punteggio doppio e non scartabili riservate ai primi dieci. Oggi si è regatato con vento a 8-10 nodi da ovest.

470 M
Gli australiani Belcher-Ryan continuano a dominare la classifica dopo le tre prove di finale e sono a o punti (la vittoria nel nuovo formato vale 0 punti invece del classico 1). Secondi i britannici Patience-Glanfield a 8 pt e terzi i greci Panagiotis-Kagialis a pari punti.
Migliore tra gli azzurri al 22° posto Matteo Capurro – Matteo Puppo (YC Italiano). Seguono al 42° posto Francesco Rebaudi (YC Italiano) – Matteo Ramian (YC Sanremo); 44. Francesco Falcetelli – Enrico Clementi (CC Aniene); 45. Simone Spina – Matteo Bernard (CC Aniene); 50. Niccolo Bertola (CV Mestre) – Danilo Alcidi (CS Aeronautica Militare) ; 53. Emanuele Savoini – Enzio Savoini (LNI Genova) e 53. Tommaso Tudisco – Giacomo Provinciali (YC Cala de Medici).
470 F
Classifica invariata al vertice del 470 femminile dopo tre prove di finale. Si confermano al comando le inglesi Weguelin-McIntire, seconde le brasiliane Oliveira-Barbachan e terze le croate Nincevic-Zupan.
Migliori tra le azzurre Roberta Caputo – Giulia Paolillo (CC Aniene) al 18 posto autrici oggi di un terzo. Francesca Komatar – Sveva Carraro (CS Aeronautica Militare) sono al 22° posto e Elena Berta – Alice Sinno (CC Aniene) sono al 32° posto.
49er
Anche nel 49er disputate tre prove di finale. Conducono la classifica provvisoria i tedeschi Heil-Ploessel, secondi i britannici Evans-Powys e al terzo posto i danesi Norregaard-Thomsen.
Migliori tra gli azzurri l’equipaggio formato da Giuseppe Angilella (CC Roggero di Lauria) – Pietro Zucchetti (GS Guardia di Finanza) che passa dal 15° al 9° posto. Jacopo Plazzi – Umberto Molineris (FV Riva) sono all’11° posto. Seguono 22. Luca Dubbini (CV Marina Militare) – Roberto Dubbini (SC Garda Salò); 35. Stefano Cherin (YC Porto San Rocco) – Andrea Tesei (YC Adriaco); 51. Federico Gaspari – David Bondì (CC Aniene) e 55. Andrea Savio (Triestina della Vela) – Alessandro Savio (CV Marina Militare).
49er FX
Complice l’ottavo nella prima prova del giorno (scartato), le azzurre Giulia Conti (CC Aniene) – Francesca Clapcich (CS Aeronautica Militare) perdono una posizione e sono al 4° posto in classifica provvisoria a 11 punti. A pari punti anche le brasiliane Grael-Kunze, seconde, e le britanniche Dobson-Ainsworth, terze. Sempre prime le danesi Nielsen-Olsen a 0 punti.
Lavinia Tezza – Paola Bergamaschi (SC Garda Salò) sono al 25° posto.
Finn
Giles Scott, l’erede designato di Ben Ainslie nel Finn inglese, resta saldamente al comando dopo le prime tre prove di finale, tutte vinte, secondo ora è Postma (NED) e terzo Mills (GBR).
Migliore tra gli azzurri è ora Michele Paoletti (YC Torri) al 13° posto. Giornata no per Giorgio Poggi (GS Guardia di Finanza) che passa dal 7° al 17° posto. Enrico Voltolini (GS Guardia di Finanza) è al 30° posto.
Laser Standard
Cambio al vertice della classifica provvisoria. Ora primo il croato Stipanovic, secondo Burton (AUS) e terzo il tedesco Buhl.
Gli italiani: 20. Francesco Marrai (GS Guardia di Finanza); 22. Alessio Spadoni (CC Aniene); 23. Marco Gallo (GS Guardia di Finanza); 39. Giovanni Coccoluto (GS Guardia di Finanza); 55. Giovanni Meloni (YC Cagliari); 56. Enrico Strazzera (YC Cagliari).
Laser Radial
Dopo le prime tre prove di finale passa al comando la danese Gunni, seconda la britannica Young e terza Drozdovskaya (BLR).
Silvia Zennaro (Compagnia della Vela Venezia) migliore tra le azzurre è al 13° posto,. Seguono 33. Joyce Floridia (FV Riva); 35. Laura Cosentino (Compagnia della Vela Venezia); 46. Claretta Tempesti (CN Livorno); 55. Maelle Frascari (Planet Sail Bracciano); 60. Bianca Caruso (Planet Sail Bracciano).
Nacra 17
Nella classe Nacra 17 dopo le tre prove di finale guidano sempre gli olandesi Mulder-Visser, secondi i connazionali Groenenveld-Bergemann, terzi i francesi Vaireaux-Audinet.
Migliori tra gli equipaggi azzurri Vittorio Bissaro (FV Malcesine) – Silvia Sicouri (Compagnia della Vela Grosseto) al 9° posto. Seguono al 10° in gran recupero Vincenzo Sorrentino (CC Napoli) – Laura Pennati (CN Rimini); 18. Francesco Porro – Caterina Marianna Banti (CC Aniene); 34. Ferdinando Trambaiolo – Carlotta Gianni (CC Aniene).
RS:X M
Nuovo cambio al vertice con primo lo spagnolo Lafuente, secondo il francese Bontemps, terzo il tedesco Wihelm.
Migliore degli azzurri Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) al 17° posto seguito immediatamente da Federico Esposito (GS Polizia di Stato). Poi 26. Daniele Benedetti (LNI Civitavecchia); 30. Manolo Pochiero (LNI Civitavecchia).
RS:X F
Flavia Tartaglini (GS Guardia di Finanza) retrocede al 4° posto ed è a 11 punti. Terza la spagnola Manchon, a pari punti. Prima ora la britannica Shaw a 3 pt e seconda l’israeliana Davidovich a 8.
Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia) è 16°.
http://www.trofeoprincesasofia.org