SHARE

Qingdao, Cina- Alle ore 00:59:06 UTC di venerdì 5 aprile il velista Guo Chuan a bordo del suo Akilaria Class 40, ha concluso a Qingdao la sua circumnavigazione intorno al mondo in solitario e senza scalo. E’ il primo cinese a riuscirci. Partito alle ore 11:57 del 18 novembre scorso, lo skipper di 48 anni è ritornato a Qingdao, il porto che ospitò le Olimpiadi del 2008 e una tappa della Volvo Ocean Race, sul Mar Giallo, in 137 giorni, 20 ore, 1 minuto e 57 secondi.

Guo Chuan accende il razzo di segnalazione: per lui il giro del mondo in solitario e senza scalo sul suo Akilaria Class 40 è terminato con successo. Tempo: 137 giorni
Guo Chuan accende il razzo di segnalazione: per lui il giro del mondo in solitario e senza scalo sul suo Akilaria Class 40 è terminato con successo. Tempo: 137 giorni, 20 ore, 1 minuto e 57 secondi

 

Un’ulteriore conferma di un fenomeno graduale a cui stiamo assistendo da qualche anno: ovvero la vela “Made in China” sta rapidamente prendendo piede nelle gerarchie internazionali, dalle classi olimpiche (ricordiamo l’oro della Xu nei Laser Radial a Weymouth), alla cantieristica e alla presenza nei grandi eventi internazionali. Un segnale di certo positivo per un mercato in rapida espansione e che fino a ieri guardava solamente ai luxury yacht a motore.

Guo Chuan bagna di champagne la folla di giornalisti e connazionali che attendevano il suo arrivo in banchina. Un risultato che consacra lo skipper come il primo velista di origine cinese a compiere la circumnavigazione del globo
Guo Chuan bagna di champagne la folla di giornalisti e connazionali che attendevano il suo arrivo in banchina. Un risultato che consacra lo skipper come il primo velista di origine cinese a compiere la circumnavigazione del globo

Sui pontili del porto un migliaio di connazionali hanno accolto l’arrivo di Guo Chuan. A pochi metri dal molo Guo si è tuffato in acqua per nuotare incontro a sua moglie e ai suoi due bambini. Poi, visibilmente commosso, ha parlato da un palchetto allestito per l’occasione: “Mi sento in cima al mondo. Sto vivendo un momento indescrivibile. Quando sono partito non avrei mai immaginato di vivere un momento così intenso come questo qui. Un momento che avrei potuto solamente sognare. Vorrei esprimere profonda gratitudine alla mia famiglia, agli sponsor e al team di supporto. Vorrei ringraziare anche i venti che durante la traversata mi hanno aiutato a navigare ”.

L'arrivo di Guo Chuan a Qingdao a bordo del suo Akilaria Class 40
L’arrivo di Guo Chuan a Qingdao a bordo del suo Akilaria Class 40

Il suo giro del mondo lo ha portato a doppiare Capo Horn e Capo di Buona Speranza, ad attraversare per due volte l’Equatore, a navigare per gli oceani Pacifico, Atlantico e Indiano. In totale ha percorso 21.600 miglia.

Infine vogliamo ricordare che non è la prima volta che Guo Chuan affronta una circumnavigazione del globo. Infatti nel 2009 prese parte alla Volvo Ocean Race come medias crew member di Green Dragon.

http://www.transworldsail.com/index_e.html

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here