Parigi, Francia- (Mauro Giuffré) Un François Gabart così, in vestito scuro e cravatta, non l’avevamo mai visto, ma l’impressione è che l’enfant prodige vincitore del Vendée Globe mantenga sempre la sua espressione serafica, sia che si tratti di surfare con il suo IMOCA 60 le onde del sud Oceano, sia che si tratti di entrare all’Eliseo per ricevere la Legione d’Onore dal Presidente della Repubblica François Hollande.

L’occasione è stata la visita all’Eliseo, voluta dal Presidente, di tutti gli skipper del Vendée Globe 2012-2013, cerimonia che è terminata con il riconoscimento della Legione d’Onore a François Gabart. Un Gabart sorridente, rilassato, quasi la stessa faccia di quello storico 27 gennaio, quando l’ex outsider completò il suo giro del mondo in 78 giorni. Finita la cerimonia all’Eliseo per Gabart è già tempo di pensare a una nuova stagione di regate che, come annunciato in un’intervista sul sito di Macif, si annuncia ricca di appuntamenti significativi e contraddistinta da una costante voglia di rimettersi in gioco dopo la vittoria al Globe. Macif sta ultimando la fase di lavori in cantiere e come racconta lo stesso skipper i rilievi fatti sulla barca che ha vinto il Vendèe sono stati incoraggianti: “La buona notizia è che Macif ha sofferto meno di quello che immaginavo. Il nostro più grande interrogativo riguardava la chiglia, visti i problemi sulle altre barche durante il Vendée Globe, ma è in perfetto stato”. Ma la sorpresa negli obbiettivi stagionali di Gabart è forse un’altra e si annuncia come particolarmente interessante.
Gabart sarà in regata al Mondiale Formula 18 di Marina di Grosseto
François ha infatti deciso di ritornare a una delle sue passioni di ragazzo, il catamarano sportivo e in particolare il Formula 18: “Sono contento di tornare su un catamarano sportivo. Io ho navigato sui Formula 18 molto tempo fa, prima di andare sui Tornado. E’ un po’ come fare una nuova scoperta. Ho fatto un primo allenamento la settimana scorsa, i margini di miglioramento sono notevoli. E’ un progetto eccitante con una barca divertente e veloce”. Gabart avrà come compagno sul Formula 18 Mathieu Vandamme, già campione del mondo F18 l’anno scorso: “Ci conosciamo da tanto tempo, da quando facevamo Tornado. Per Matthieu l’obbiettivo è di conservare il suo titolo, quindi cercherò di essere all’altezza. Abbiamo tempo fino a luglio per poterci preparare”. Già luglio, quando i Formula 18 arriveranno alla Marina di Grosseto per l’attesissimo Mondiale di Classe Formula 18 che, con l’annuncio a sorpresa di Gabart, aumenta ulteriormente il livello tecnico di una entry list già di spessore: spettacolo assicurato nelle acque toscane per l’organizzazione della Compagnia della Vela. Con Gabart che applicherà ai Formula 18 la stessa minuziosa professionalità dimostrata sugli IMOCA, il Mondiale si annuncia come un evento tutto da vedere: l’ennesima dimostrazione di quanto questo giovane skipper sia un velista professionista a 360°.
Gli altri obbiettivi stagionali sono legati ovviamente all’IMOCA 60 Macif che uscirà dal cantiere a metà maggio e, dopo il Record SNSM, parteciperà in doppio al Fastnet ad agosto e al Trophée Azimuth in settembre, come preparazione per l’obbiettivo stagionale dichiarato: la Transat Jacques Vabre che partirà da Le Havre il 3 novembre. François Gabart tra gli altri riconoscimenti si è laureato Campione del Mondo IMOCA, grazie al punteggio ottenuto nell’ultima stagione con la vittoria alla BtoB, al secondo posto all’Europa Warm-up e alla vittoria del Vendée Globe. Ancora non è noto il co-skipper che accompagnerà Gabart in questa stagione sul suo 60 piedi ma una cosa è certa, il biondo è pronto a stupire ancora.
RT @farevelanet: Gabart riceve la legion d’Onore all’Eliseo e annuncia che regaterà al Mondiale Formula 18 di MarinadiGR http://t.co/1jq …
RT @farevelanet: Gabart riceve la legion d’Onore all’Eliseo e annuncia che regaterà al Mondiale Formula 18 di MarinadiGR http://t.co/1jq …