Napoli- Presentate mercoledì mattina a Napoli le regate collaterali alle AC World Series. Si tratta della classica Velalonga partenopea, che inizierà sabato 13 aprile alle ore 12 con partenza prevista dal Molosiglio, e della Coast Parade per gli AC45 in programma il 14 aprile. La Coast Parade vedrà i catamarani in acqua in un percorso che dal Molosiglio arriverà a Pozzuoli e ritorno.

“Il Trofeo ‘Grande Vela’ ed il Premio ‘Studenti a Vela’, che hanno unito sport, mare e mondo della scuola, vanno proprio in questa direzione”. Così Mario Hubler, Amministratore Unico di ACN, la società cui è demandata l’organizzazione delle America’s Cup World Series, ha aperto il suo intervento alla conferenza stampa che si è svolta stamattina, mercoledì 10 aprile, presso il Circolo Nautico Posillipo di Napoli. “Probabilmente – ha continuato Hubler – questa è la cosa più bella che abbiamo fatto: unire segmenti diversi, tutti con lo scopo di lavorare per Napoli ed i suoi giovani. È stato importante registrare la collaborazione dei Circoli Velici della Campania, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Marina Militare e delle Capitanerie di Porto, del Consolato degli Stati Uniti e della ‘Nunziatella’, cui va il nostro ringraziamento, e di tutti gli altri soggetti che hanno dato la loro disponibilità, a volte inaspettata e ancor più gradita, per la realizzazione di questi progetti”.

Oltre ad Hubler, alla presentazione sono intervenuti Pippo Dalla Vecchia, Presidente del Comitato Promotore “Grande Vela”, Niccolò Porzio di Camporotondo, Direttore Commerciale e Istituzionale per l’Italia dell’America’s Cup Event Authority (ACEA), Antonio Basile, Ammiraglio comandante la Direzione Marittima di Napoli, Bruno Puzone Bifulco, Direttore Marivela, Diego Bouchè, Direttore dell’Ufficio Scolastico della Regione Campania, Alfredo Vaglieco, Presidente Lega Navale sezione Napoli, ed il padrone di casa Giuseppe Gambardella, Presidente del Circolo Nautico Posillipo.
Dopo il saluto del padrone di casa, Giuseppe Gambardella, che si è detto “felice di ospitare la conferenza stampa di presentazione di una due giorni dedicata alla vela e che coinvolge cosi attivamente i Circoli Campani”, è intervenuto il Presidente del Comitato Promotore Grande Vela, Pippo Dalla Vecchia. “Quest’anno – ha affermato Dalla Vecchia – è tutto cambiato. Ci aspettano due giornate di competizioni in acqua. Sabato 13 aprile è tempo di Velalonga: la festa di 200 imbarcazioni che si incontreranno nel Golfo di Napoli vedrà tra i suoi protagonisti anche il Chaplin, nave ammiraglia della Marina Militare Italiana. Punta di diamante della componente di altura dello Sport Velico della Marina Militare che, insieme all’Orsa Maggiore, verrà messo a disposizione per permettere agli studenti che hanno vinto il concorso dell’Ufficio Scolastico della Regione Campania di assistere alla regate in prima fila”.
La due giorni pre America’s Cup è organizzata dal Comitato Promotore Grande Vela costituito da otto Circoli Velici campani che vantano un’antica tradizione e svolgono un ruolo centrale nel diffondere la cultura del mare: il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, il Circolo del Remo e della Vela Italia, il Club Nautico della Vela, il Circolo Canottieri Napoli, il Circolo Nautico Posillipo, il Circolo Nautico Torre del Greco, la Lega Navale Italiana sezione Napoli, la SE.VE.NA Marina Militare.
Ricordiamo che alle regate di Napoli parteciperanno nove AC45.
Ultimi quattro giorni per chi voglia partecipare al nostro Contest con la possibilità, per i due vincitori, di salire a bordo dell’AC45 Red Bull in regata proprio a Napoli. Basta abbonarsi a FareVela e incrociare le dita, come potete leggere dalla news dedicata.