SHARE

Como- L’H22 One Design, imbarcazione monotipo di 22 piedi, progettato da Rob Humphreys e ottimizzata, nella costruzione e nel lay out del piano velico e di coperta, da New Wind di Roberto Spata & C, dimostra con i fatti di voler ripartire alla grande, sull’onda di un rinnovato interesse che questa imbarcazione ha riscontrato nel corso della stagione scorsa, grazie all’aumento di partecipazione alle regate da parte di nuovi armatori e di nuove leve.

H22 in regata. Foto Zambra
H22 in regata. Foto Zambra

Per chi ancora non lo conoscesse, l’H22 One Design è un’imbarcazione molto marina, costruita in sandwich sotto vuoto, con un raddrizzamento marcato, che permette anche qualche errore, e grazie al quale è possibile navigare in qualsiasi condizione, come lo dimostrano le innumerevoli regate disputate anche con 25/30 nodi di vento dove si sono spesso riscontrate “normali e soprattutto tranquille” velocità anche intorno ai 16/17 nodi grazie al generoso gennaker.

L’H22 si arma in 20 minuti, è dotato di un semplicissimo, quanto efficiente, sistema avvolgibile ideato da New Wind; ha la chiglia retrattile per il trasporto che le consente di viaggiare a metri 1,50 dal suolo, pesa solo 750 kg. ed è trasportabile con un carrello monoasse e con la semplice patente “B”. La classe è riconosciuta dalla FIV. Si regata con 3/4 persone; non è imposto dal regolamento di classe alcun vincolo di peso di equipaggio ed è l’unico 22 piedi omologato per 5 persone a bordo, grazie anche al suo pozzetto particolarmente ampio.

L’Associazione Italiana H22 e New Wind, distributrice esclusiva dell’H22 One Design, comunicano una nuova offerta per il 2013. Ai primi 4 nuovi associati alla Associazione Italiana H22, verranno applicati sconti speciali per l’acquisto di una nuova imbarcazione che sarà loro offerta all’eccezionale prezzo di 16.950 euro.

Le regate del circuito 2013 inizieranno con la prima tappa sul Lago di Como, a Domaso, nel mese di aprile, per terminare con la trasferta alla Barcolana di Trieste. Un’operazione effettuata esclusivamente nell’interesse dello sviluppo della monotipia, garantita dal fatto che verrà gestita dall’Associazione di Classe, per definizione, “no profit”. Roberto Spata è a disposizione in qualsiasi momento per un’uscita di prova sul Lago di Como dove potrete apprezzare le doti di questo monotipo.

Il video promo:

YouTube player

www.h22.it

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here