Lipari- (Mauro Giuffré) La flotta della Roma per Tutti/per Due è in avvicinamento a Lipari e, forse un po’ a sorpresa, a guidare in tempo reale non è il Tp52 Aniene ma il Cookson 50 Kantankerous di Germana Tognella, skipper Gabriele Bruni, che nella notte lavorando nelle ariette è riuscito a guadagnare un discreto margine sull’avversario diretto dopo un duello serrato con navigazione a vista. Kantankerous, alle 10 di martedì mattina, è ormai a poche miglia da Salina e Lipari e naviga in questo momento a 8.2 nodi contro i 4.2 di Aniene che è stata affiancata dall’altro Cookson 50, Cippa Lippa 8. Gli uomini di Bruni in questo passaggio al gate di Lipari giocano in casa e sarà molto interessante valutare la tattica di Aniene per capire che margini di recupero ha il Tp52. Interessante la scelta di Aniene di lasciare Salina a dritta mentre Cippa Lippa 8 ha deciso di lasciarla a sinistra. Kantankerous alle 12:10 era a 4 miglia dalle Bocche di Vulcano.
Nel raggruppamento Roma per Due guida in tempo reale Almabrada, Ice Yacht Felci 61 del duo Pacchiani-Vongher, anche loro in avvicinamento a Lipari. Distanze piuttosto ridotte anche nel secondo gruppo di barche in avvicinamento all’arcipelago delle Eolie, tra le quali figurano tutti i Class 40 in regata per la Roma per Due. Interessante il duello tra Patricia II di Da Rios-Girelli, che conserva un piccolo vantaggio dopo la lunga fuga da Ventotene in poi, e Medigest con Susanne Beyer e Andrea Bonini. Poco più indietro, ma in fase di recupero, navigazione a vista tra Hip Eco Blue di Andrea Fantini e Massimo Juris e Ovale di Civitavecchia, il Figaro di Pietro D’Alì e Roberta Iuvara.
Ancora poco vento nella mattinata di oggi, che andrà rinforzando da ovest fino a 10-12 con lo scaldare del sole consentendo al grosso della flotta di doppiare Lipari senza troppi rallentamenti.