Napoli- E’ il botto tra Luna Rossa Swordfish ed Emirates Team New Zealand il protagonista della giornata alle ACWS di Napoli. Accade alla boa di sinistra del cancello alla prima bolina del match race dei quarti di finale tra Swordfish e i kiwi. Luna Rossa arriva da sinistra mure a sinistra, ETNZL da destra mure a dritta. L’incrocio è tiratissimo, come i due precedenti che avevano visto le due barche sfiorarsi nel corso della bolina per due volte, con i kiwi che passano mure a sinistra per un paio di metri… Il regolamento degli AC45 dice che chi entra per primo nel cerchio delle tre lunghezze, anche se mure a sinistra, ha la precedenza in quanto è barca interna per girare la boa.
Swordfish entra per prima per un secondo e , a quel punto, ha diritto di passo sui kiwi che arrivano mure a dritta a una quindicina di nodi di velocità. La rotta è chiaramente di collisione, ETNZL non può passare e Luna Rossa non devia dalla sua rotta visto che deve arrivare in layline per poter virare a girare la boa. Francesco Bruni, il timoniere di Swordfish, urla acqua ma Dean Barker non lascia spazio. La collisione è inevitabile con Bruni che non ha più spazio per evitare il botto. “Se avessi puggiato a quel punto lo avrei preso con lo scafo di sinistra, orzando all’ultimo istante l’ho preso con lo scafo di destra”, spiega il timoniere palermitano.
Il video con i dettagli della prua danneggiata:
Gli umpire infliggono la penalità ai kiwi rallentandoli due volte per fargli perdere il vantaggio acquisito con la manovra (nel vecchio match race tra monoscafi sarebbe stata una rossa, penalità immediata da eseguire subito, con probabile protesta a terra vista la collisione e il danno). Qui, nella nuova AC, la protesta per riparazione non è ammessa e a Swordfish non resta che riparare la prua danneggiata per le regate di domani. “Nella collisione si è danneggiata anche una parte del bompresso, che dovrebbe essere sostituito con un pezzo spare”, ha detto Bruni, “la riparazione alla prua non presenta problemi. Ci siamo dovuti ritirare in regata 4 anche perché la barca andava diversamente sulle due mure e non so quanta acqua abbiamo imbarcato nello scafo di destra ma senz’altro ce n’era molta”.
Dean Barker, lo skipper kiwi, era affranto in mixed zone e si è scusato con lo skipper di Luna Rossa Max Sirena per la collisione. A quelle velocità, d’altra parte, giudicare la zona delle tre lunghezze è estremamente difficile. Anche la barca kiwi ha avuto dei danni nella collisione che saranno riparati in nottata.
La giornata ha visto per protagonista Tom Slingsby e Oracle Team USA che, dopo aver vinto il match dei quarti contro HS Red Bull, ha vinto race 3 recuperando su Swordfish, che aveva girato in testa la prima bolina e poppa, e ha concluso secondo race 4 dietro ai francesi di Energy Team. Luna Rossa Piranha ha chiuso con un 4-5. Swordfish con un terzo e un ritirato. Energy ha concluso con un 2-1 che lo porta al secondo posto nella generale dietro Oracle. Ben Ainslie Racing fa 6-4 e ora è quarto. ETNZL fa 5-3 ed è terzo nella classifica dopo 4 prove.
Overall Stdg | Team | Race 2013-04-18 | Race 2013-04-18 | Race 2013-04-19 | Race 2013-04-19 | Race 2013-04-20 | Race 2013-04-20 | Race 2013-04-21 | Total Pts | |||||||
Stdg | Pts | Stdg | Pts | Stdg | Pts | Stdg | Pts | Stdg | Pts | Stdg | Pts | Stdg | Pts | |||
1 | ORACLE TEAM USA SLINGSBY | 2 | 10 | 6 | 6 | 1 | 12 | 2 | 10 | 38 | ||||||
2 | ENERGY TEAM | 7 | 5 | 3 | 9 | 2 | 10 | 1 | 12 | 36 | ||||||
3 | EMIRATES TEAM NZ | 1 | 12 | 4 | 8 | 5 | 7 | 3 | 9 | 36 | ||||||
4 | J.P. MORGAN BAR | 3 | 9 | 1 | 12 | 6 | 6 | 4 | 8 | 35 | ||||||
5 | LUNA ROSSA PIRANHA | 4 | 8 | 2 | 10 | 4 | 8 | 5 | 7 | 33 | ||||||
6 | LUNA ROSSA SWORDFISH | 5 | 7 | 5 | 7 | 3 | 9 | DNF | 10 | 23 | ||||||
7 | ARTEMIS WHITE | 6 | 6 | 7 | 5 | 7 | 5 | 7 | 5 | 21 | ||||||
8 | HS RACING | 8 | 4 | 9 | 3 | 8 | 4 | 6 | 6 | 17 | ||||||
9 | CHINA TEAM | 9 | 3 | 8 | 4 | 9 | 3 | 8 | 4 | 14 |
Da segnalare che nelle semifinali del match race domani si assisterà al derby delle due Luna Rossa con la sfida Piranha vs Swordfish.
Sono in corso i lavori a Luna Rossa Swordfish. Ecco le nostre foto:
Molto affollata anche oggi Via Caracciolo, con i napoletani, ma anche molti turisti, che hannos eguito le regate dal lungomare o dallo schermo gigante dal palco centrale, con il campo di regata fisicamente a pochi metri dalle scogliere.
FareVela Contest
Oggi in regata sull’AC45 di HS Red Bull Gianni Catalogna, il secondo vincitore del FareVela Contest. Ecco la sua foto insieme a Roman Hagara a bordo dell’AC45:
RT @farevelanet: #ACWS Napoli: day 2, cronaca del botto tra Luna Rossa Swordfish ed ETNZL: http://t.co/R7lgl3Dpyy