Livorno- Il XXX Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno scatta domani 20 aprile e prosegue fino al 1 maggio. L’inaugurazione vivrà di due momenti spalmati nel fine settimana: domani il taglio del nastro del villaggio Tuttovela (inaugurazione alle ore 11:00), mentre domenica 21, in Accademia Navale, avrà luogo la cerimonia ufficiale di apertura del Trofeo con l’issata sull’albero di trinchetto del brigantino della bandiera del TAN. Per l’occasione l’Accademia sarà aperta al pubblico e verrà ospitato il più importante raduno di automobili Ferrari del 2013 (con 50 vetture, la storica Ferrari 250 della Polizia di Stato, simulatori virtuali di Formula Uno, mentre i meccanici della Scuderia di Maranello si esibiranno in spettacolari pit-stop).
In mare il programma prevede le regate delle classi d’altura IRC/ORC, assieme alle derive classe Bug, Dinghy (che festeggeranno qui al TAN il centenario) e le “novizie” 29er e Sunfish. Quindi la novità di quest’anno: la Vela Virtuale a cura dell’Associazione Italiana riconosciuta dalla Federvela. Dimostrazioni di simulazione di regate di match race e flotta aperte a chiunque, analisi dei casi esaminati da giudici di vela virtuale e un torneo con in palio un Trofeo Accademia Navale ad hoc.
Al Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno di quest’anno il leit motiv sarà “Più vele per la solidarietà”. Il Comitato Organizzatore, in collaborazione con Retedeldono, il primo operatore italiano di fund raising, ha organizzato il più grande charity program di sempre del panorama italiano della vela. Tramite la “Regata della Solidarietà” verranno raccolti via web e direttamente durante i giorni del TAN fondi a favore della Fondazione Francesca Rava, della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer e dell’Unione Italiana Vela Solidale. I donatori più generosi vinceranno un volo a bordo di un elicottero della Marina Militare (1° Classificato), una uscita in mare a bordo del Farr40 Cacharaza – assieme ad una maglietta del team Cacharaza (2° Classificato) ed una uscita in mare a bordo delle barche da crociera della Marina Militare (3° Classificato). Si può donare in modo assolutamente sicuro (tramite carta di credito, Paypal o bonifico bancario) con un semplice click sul sito www.trofeoaccademianavale.eu.
Lunedì 21 avranno inizio le regate di flotta Tridente 16, mentre da giovedì 25 regateranno J24, Vele Storiche, 555 e 420, mentre lo stesso giorno si terrà una spettacolare esibizione di kitesurf, con i più importanti giovani campioni italiani della specialità. Venerdì 26 inizierà il turno di Tridente 16 – con la formula Theatre Style Racing (mutuata dalla Coppa America), Europa, 2.4MR e Martin 16, e sabato 27 quello di Optimist e Vaurien.
Domenica 28 aprile si terrà la cerimonia di chiusura del Trofeo, sempre in Accademia Navale (che comunque resterà aperta al pubblico durante tutti i festivi dal 20 aprile sino al 1 maggio): nei giorni tra il 29 aprile ed il 1 maggio il TAN continuerà al villaggio Tuttovela, e culminerà il 1 maggio con la grande festa della vela per tutti. Si sfideranno in una regata a bastone dalla diga della Vegliaia del porto Mediceo sino alla Torre di Calafuria le imbarcazioni della Veleggiata Costiera, alla quale possono aderire tutti i cabinati a vela, senza distinzione di classe ma con l’unico obbligo di divertirsi tutti assieme.
Tra il 29 aprile ed il 1 maggio il TAN ospiterà anche MareLibera, il grande evento solidale organizzato dall’Unione Italiana Vela Solidale, che darà modo a decine di barche d’altura di portare in mare equipaggi misti di diversamente abili e normodotati, facendo della vela un’occasione di socializzazione, crescita e festa.
Al 30 TAN si celebrano anche le Giornate della Natura 2013 con lo scopo di riconquistare l’ambiente naturale per mare e per terra. In particolare si scenderà in campo per l’ambiente marino: il 25 aprile sarà la “Giornata di volontariato nel mare delle Secche della Meloria”. Tutti potranno partecipare all’iniziativa: gli amanti della subacquea potranno pulire attivamente i fondali, mentre chiunque potrà dedicarsi alle spiagge. Per aderire all’iniziativa, è necessario iscriversi on line sul sito www.ampsecchedellameloria.it oppure su quello www.parcosanrossore.org.
Da segnalare che l’Acquario di Livorno, all’interno della ricca serie di iniziative organizzate in occasione della XXX edizione del Trofeo Accademia Navale 2013, sarà aperto tutti i giorni durante la manifestazione per esser visitato da tutti coloro che verranno a Livorno per partecipare a questa manifestazione dedicata al mare ed alle vele. Previste tariffe speciali per i visitatori, i regatanti e le marinerie estere.