Gaeta- Dal 26 al 28 aprile nel golfo di Gaeta si è disputata la XVIII edizione del Trofeo Punta Stendardo, regata di selezione al Campionato Assoluto per la Vela d’Altura. Ad aggiudicarselo sono stati il First 45 Vahinè di Francesco Raponi (Circeo Y.V.C.) in IRC e ORC- Classe 1/2, e il Vismara 34 Vlag di Salvatore Casolaro (LNI di Napoli) in IRC e ORC Classe 3/5.
Delle sei prove in programma, alla fine ne è stata disputata solamente una a causa delle condizioni meteo sfavorevoli: il poco vento di venerdì e domenica non ha permesso di iniziare le procedure di partenza.
Sabato, invece, onda formata e vento rafficato oltre gli 11 nodi hanno permesso di disputare almeno una prova, al termine della quale il vento è calato costringendo il comitato di regata a esporre N su A dopo qualche ora di attesa.
Dopo l’unica prova disputata vi riportiamo i primi tre nelle rispettive classi:
IRC-Classe 1/2
1- Vahinè 7 (First 45) di Francesco Raponi, Fir
2- Splendida Stella (First 40.7) di Paolo Cavarocchi
3- Nientemale (First 40) di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni
IRC- Classe 3/5
1- Vlag (Vismara 34) di Salvatore Casolaro
2- Little Wing (X-34) di Stefano Santucci
3- Nautilus Xanadu (X-35) di Pino Stillitano
HT- Donald Duck di Marco Ciccotosto
ORC- Classe 1/2
1- Vahinè 7 (First 45) di Francesco Raponi
2- Splendida Stella (First 40.7) di Paolo Cavarocchi
3- Javal (Grand Soleil 43) di Filiberto Gioia
ORC- Classe 3/5
1- Vlag (Vismara 34) di Salvatore Casolaro
2- Sexy (X-332) di Carlo e Marco e Varelli
3-Scugnizza(NM 38S) di Vincenzo De Blasio
HT- Pipito di Marco Figliolia
Pochi giorni prima del Trofeo Punta Stendardo si è disputata, sempre nelle acque antistanti la città di Gaeta, la prima edizione della Regata dei Comuni d’Italia, voluta fortissimamente da Luca Simeone, vice presidente dello Yacht Club Gaeta. Il 24 e 25 aprile, nell’ambito dello Yacht Med Festival, il festival delle economie del mare, otto equipaggi (uno per ogni Comune che rappresentava) si sono sfidati per aggiudicarsi il Challange Yacht Med Festival. Tra gli skipper partecipanti spiccavano i nomi di Nando Colaninno per Gaeta, Saverio Ramirez per Roma e Pierluigi Fornelli per Cerveteri.
L’organizzazione ha messo a disposizione per l’occasione sei Match25, barche sviluppate da Cian e il suo team per match race e team race. La formula dell’evento ha previsto quattro prove iniziali di regate di flotta (ogni team riposava così un volo) che sono servite a selezionare i sei equipaggi finalisti. Dopo le qualifiche si sono svolte le ultime tre regate valide a definire la classifica finale. A vincere è stato Saverio Ramirez, atleta di punta del Circolo Canottieri Tevere Remo, seguito da Fornelli e Colaninno.
“Siamo molto felici della vittoria sia per le condizioni meteo impegnative sia per il livello tecnico di certi equipaggi”, spiega Ramirez. “Infatti il vento ha oscillato tutto il giorno senza distribuirsi in maniera uniforme ed è sempre stato sotto i 5 nodi di intensità. Il che ha copntribuito a rendere le regate molto tecniche. Alcune hanno visto la propria classifica definita all’ultimo metro”.