Riva di Traiano- Pochi giorni ancora e venerdì 3 maggio partirà la IV edizione della Lunga Bolina-Trofeo Wind, tappa del Campionato Italiano Offshore 2013 a cui vanno aggiunti almeno una ventina di monotipi Este 24 impegnati nella Coastal Race. Al momento è stata confermata l’iscrizione di 63 equipaggi, il numero più alto registrato finora dall’organizzazione.
Supportata dal main sponsor Wind e dal technical partner Intermatica, La Lunga Bolina prenderà il via nella serata di venerdì 3 maggio e le barche (Orc International e Irc) si sfideranno lungo un percorso di oltre 130 miglia con partenza da Riva di Traiano, passaggi all’isola del Giglio, Formiche di Grosseto, Formiche di Burano e Giannutri, e arrivo nuovamente a Riva di Traiano.
Per il secondo anno consecutivo, la regata organizzata dal Circolo Canottieri Aniene sarà inoltre aperta anche ai monotipi della classe Este 24, che si sfideranno nella Coastal Race su un percorso ridotto diviso in due tappe: partenza da Santa Marinella la mattina di sabato 4 maggio, arrivo a Cala Galera e, dopo una sosta notturna all’Argentario, nuova partenza la domenica da Cala Galera e arrivo a Santa Marinella.

Tra gli iscritti spiccano il Tp 52 Aniene, il Cookson 50 Cippa Lippa 8, l’X-46 Canapiglia, il Grand Soleil 43 Vanité, il Felci 61 Almabrada, l’Este 35 Whisky Echo, il Comet 45 Pifferaio Magico, il Comet 41 Prospettica, il Farr 31 Loucura, gli Este 24 Ridecosì, Gorditos II e La Poderosa Agt, e l’X-512 Durlindana II, la barca del patron della regata Giancarlo Gianni dominatrice della Lunga Bolina 2012.
Gli organizzatori hanno previsto alcune facilitazioni per gli iscritti, come la possibilità di ormeggiare gratuitamente dall’1 al 6 maggio presso il porto di Riva di Traiano, dove, tra l’altro, dal pomeriggio di sabato, per tutta la notte e fino al pomeriggio di domenica verrà istituito un punto ristoro e accoglienza per gli equipaggi.
La premiazione si svolgerà mercoledì 8 maggio, nel tardo pomeriggio, presso la sede del Circolo Canottieri Aniene a Roma.
Sul sito www.lalungabolina.it è possibile effettuare l’iscrizione on-line, gratuita per gli armatori che stipuleranno tre contratti di telefonia mobile con Wind.
Come negli anni passati, grazie alla partnership con Intermatica, sarà possibile seguire la regata sul sito www.geomat.it attraverso il sistema di georeferenziazione satellitare Navisat Tracker.
www.lalungabolina.it