Riva di Traiano- Il Tp52 Aniene di Giorgio Martin ha vinto in tempo reale la Lunga Bolina – Trofeo Wind 2013, la bella prova d’altura del Circolo Canottieri Aniene valida per il campionato Italiano Offshore. Sono state 62 le barche che avevamo preso il via ieri sera da Riva di Traiano per una rotta di 133 miglia che ha poi portato al flotta fino al Giglio, da lasciare a dritta, per poi proseguire fino alle Formiche di Grosseto, Formica di Burano, Giannutri a sinistra e nuovamente a Riva di Traiano per l’arrivo.
Gli arrivi sono proseguiti con Cippa Lippa 8, Almabrada e stanno continuando per tutta la serata e la nottata, in attesa di poter stilare la classifica ufficiale in tempo compensato domani mattina, di cui vi daremo notizia appena disponibile.

La regata è stata caratterizzata da brezze termiche, da terra durante la notte e dai quadranti occidentali oggi, con notevole effetto elastico un po’ per tutta la flotta.
Come annunciato, a bordo di Aniene, l’età media era veramente “bassa”, grazie all’inserimento nella crew list di un nutrito gruppo di soci del Circolo Canottieri Aniene under 30, velisti e appassionati delle regate d’altura come Luca Tubaro, Giorgio Gucci, Leonardo Cucchiara, Edoardo Sordi, Rodolfo D’Ippolito, Federico de Felice, oltre al gruppo consolidato di velisti Triestini capitanati da Giorgio Martin, Matte Mason, Matteo Ledri, Andrea Bussani, Simone Spangaro, Stefano Spangaro, Nevio Sabadin.

“Siamo stati veramente bravi, dico siamo, perchè il gruppo composto per l’occasione con i ragazzi del Circolo Canottieri Aniene ha dato veramente il massimo sino all’ultima virata, un’esperienza veramente unica per un imbarcazione di questo genere – sono le parole di Giorgio Martin, armatore del Tp52 Aniene e tesserato C.C.Aniene – siamo riusciti a portare a termine senza sbavature e centrando tutti gli obbiettivi che ci eravamo prefissati, cambi in regata, andature e scelte tattiche azzeccate, sono molto soddisfatto”
” E’ stata buona regata per noi, non facile per le scelte intorno alle isole, accompagnati da un buon meteo, almeno per la direzione del vento – sono le parole di Stefano Spangaro, timoniere del Tp52 Aniene – abbiamo effettuato un’ottimo bordeggio al passaggio del Giglio, molto bello con vento inaspettato con 18 nodi e raffiche fino a 25 nodi. Verso le Formiche una bella bolina con un salto del vento preso al momento giusto aumentando il vantaggio. Da Grosseto siamo scesi bene e li abbiamo affrontato l’argomento Argentario azzeccando una buona tattica verso le Formiche di Burano, al limite del vento con un buon giro largo, strambando sempre in fase con il vento, siamo andati dritti verso le isole ed essendo molto avanti, abbiamo avuto condizioni sempre diverse. Quelli che stavano dietro sono scesi con la termica, creando un pò di effetto elastico. Da Giannutri siamo entrati molto bene in fase e tutto si è concluso con un buon tempo e con la consapevolezza che i ragazzi a bordo, malgrado l’inesperienza con questa tipo di imbarcazione, si sono comportati benissimo.”
Questa mattina la flotta degli Este 24 è partita da Santa Marinella per una regata lunga in due tappe fino a Cala Galera e ritorno la domenica mattina.
RT @farevelanet: La Lunga Bolina: in tempo reale vince il TP52 Aniene, proseguono gli arrivi a Riva di Traiano: Riva di … http://t.co/awq…