Caorle- Marco Rodolfi ampia i suoi orizzonti velici. Dopo una lunga stagione nelle classi olimpiche tra Laser e Soling e anni al vertice della classe Farr 40, il velista lombardo, presidente della società di telecomunicazioni TWT, si è dedicato alla vela oceanica con i suoi Swan, prima 62 e poi 80, con cui ha vinto l’ARC. Adesso Rodolfi torna all’agonismo puro con un Class 40 Akilaria RC2. TWT UComm parteciperà per la prima volta a La Duecento di Caorle nella categoria X2 insieme a Matteo Auguadro. La regata è in programma dal 10 al 12 maggio organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

“Siamo entusiasti di poterci cimentare in questa X2, una regata d’altura diventata un classico nel panorama mediterraneo”, ha commentato Marco Rodolfi, “Regatare in due sarà un’esperienza piena di stimoli, una nuova sfida agonistica che richiederà notevoli abilità veliche. Essendo una regata off-shore, oltre a saper manovrare, infatti, bisognerà essere in grado di navigare e interpretare nel modo corretto le condizioni metereologiche.”
Insieme a Rodolfi sul Class 40 TWT UComm come detto ci sarà Matteo Auguadro, velista di grande esperienza che si cimenta nella sua prima X2. Auguadro, già al fianco di Rodolfi nelle vittorie nel circuito Farr40 e nell’ARC, ha al suo attivo numerosi successi nelle classi TP52 (Campione mondiale 2013), Farr 40, nei campionati mondiali IMS, nel match-race (vice campione mondiale 2011) e in America’s Cup su Mascalzone Latino.
Il via a La Duecento sarà dato venerdì 10 maggio alle ore 11.00 e le imbarcazioni partecipanti, dopo aver passato il cancello posto di fronte alla chiesa della Madonna dell’Angelo, faranno rotta verso la boa foranea di Grado per dirigere poi su Sansego in Croazia. Fin dalle prime miglia sarà possibile monitorare in tempo reale l’andamento della regata, grazie ai sistemi di rilevamento satellitari SGS installati a bordo di ciascuna imbarcazione partecipante.
Dal 2 all’8 giugno, inoltre, il Class 40 TWT UComm, sempre con a bordo Marco Rodolfi e Matteo Auguadro, parteciperà anche a La Cinquecento, reagta sempre organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita.