SHARE

Portofino- Torna l’appuntamento più trendy e affollato della classe Dinghy 12 piedi, il Trofeo SIAD di Portofino. L’appuntamento con la XVII edizione è fissato dal 21 al 26 maggio. Quest’anno la regata, in occasione del centenario del Dinghy, diventa anche Campionato Italiano di classe.

La regata, a cui sono attese oltre 100 imbarcazioni provenienti da tutta Europa, è organizzata da SIAD – multinazionale di Bergamo, leader nella produzione di gas tecnici e speciali – in collaborazione con lo Yacht Club Italiano e con il supporto del Circolo velico Santa Margherita.

 

Dinghy a Portofino
Dinghy a Portofino

Il  Dinghy è un’imbarcazione lunga tre metri e mezzo e larga poco più di un metro che nasce nel 1913 dal progetto dell’inglese George Cockshott. Cockshott era un avvocato appassionato di progettazione, passione che lo portò a partecipare e vincere il concorso indetto dalla Boat Racing Association, che aveva come obiettivo la creazione di una deriva di piccole dimensioni che potesse diffondere la pratica della vela come sport

SIAD è impegnata da diversi anni nel sostenere la Fondazione Onlus Tender To Nave Italia che promuove il mare e la navigazione quali esperienze preferenziali di formazione, educazione e terapia per soggetti disagiati. La Fondazione, i cui soci sono la Marina Militare e lo Yacht Club Italiano, realizza progetti a bordo del veliero Nave Italia,  il più grande brigantino a vela del mondo che vanta una lunghezza di 61 metri ed è in grado di accogliere 30 ospiti oltre l’equipaggio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here