SHARE

Valencia, Spagna- Esimit Europa 2 cambia orizzonti e dirige verso il Nord Europa. Il giorno della Festa dell’Europa, durante il primo allenamento ufficiale della nuova stagione a Valencia (base invernale del supermaxi), Igor Simčič, fondatore del progetto Esimit Europa, e Jochen Schümann, skipper dello yacht Esimit Europa 2, hanno ufficializzato i loro programmi per la prossima stagione velica. Le nuove sfide saranno accompagnate dal rinnovato design dello scafo e delle vele. La novità delle linee azzurre e delle grandi stelle gialle sui lati dello scafo e in cima alla randa vuole rappresentare le nuove ambizioni nei mari del nord e allo stesso tempo trasmettere lo spirito di squadra dei membri dell’equipaggio e la cooperazione fra tutti i partner del progetto Esimit Europa.

Jochen Schuemann con Igor Simsic. Foto Bosch
Jochen Schuemann con Igor Simsic. Foto Bosch

Alla fine di giugno, Esimit Europa 2 gareggerà alla Kieler Woche. Questo evento velico, con oltre 3 milioni di visitatori, 1800 yacht a vela e 450 gare, è uno dei più grandi del mondo. L’Esimit Sailing Team prenderà parte a 2 gare e subito dopo si sposterà a Stoccolma per la partenza della più celebre regata svedese, la ÅF Offshore Race, il 30 giugno. Il percorso lungo 350 miglia nautiche, che costeggia la scenografica isola di Gotland e termina a Sandham, vedrà la partecipazione di una flotta record di yacht particolarmente interessanti, tutti desiderosi di tagliare per primi il traguardo di questa classica svedese. Dopo questa performance in Svezia, il supermaxi da 30 metri con canting keel verrà inviata i primi di agosto nel Regno Unito per il via della Cowes Week, uno degli eventi sportivi più antichi e di lunga durata del Regno Unito (inaugurato nel 1826). I 18 membri dell’equipaggio potranno mettere in mostra le loro abilità in 3 regate costiere e prepararsi alla celebre Rolex Fastnet Race. Con le sue 608 miglia nautiche che attendono il mitico Jochen Schümann e il suo equipaggio, la Rolex Fastnet Race rappresenta l’apice della stagione, ma anche un test importante per lo yacht stesso a causa delle condizioni meteorologiche sempre imprevedibili. Inoltre, la competizione sarà particolarmente dura: molte barche eccellenti si sono registrate per la gara, per un totale di 380 yacht provenienti da 20 Paesi.

Dopo la Rolex Fastnet Race, Esimit Europa 2 tornerà nel Mediterraneo a ottobre per 4 regate. Si parte con Bernetti Lombardini Cup e Barcolana nel golfo di Trieste. Sulla strada per la Rolex Middle Sea Race di Malta, Esimit Europa 2 cercherà di battere il record del percorso (Medot Sailing Trophy).

www.esimit.com

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here