SHARE

Sydney, Australia- Regata ormai con costanza in Australia un nuovo monotipo firmato McConaghy: l’MC38. Nelle intenzioni del cantiere australiano, di cui vi abbiamo già parlato presentandovi il nuovo catamarano con foil California 45 (disegnato da Morrelli & Melvin), c’è la volontà dar vita a una classe internazionale che diverta ed entusiasmi armatori e skipper. E le qualità per “decollare” questo 38 One Design sembra possederle tutte. Il designer è Harry Dunning, già in America’s Cup con Mascalzone Latino-Capitalia Team e membro in passato dei noti studi Farr Yacht Design e Reichel/Pugh Yacht Design.

Per mantenere il dislocamento contenuto e garantire la robustezza necessaria al 38 piedi anche in occasione di regate con condizioni meteo più impegnative, lo scafo è stato realizzato in sandwich di carbonio prepeg e vetroresina con anima in schiuma. La leggerezza è peraltro garantita anche dalla scelta del cantiere di utilizzare il carbonio anche per l’albero, il boma e il bompresso retraibile su cui si mura un potente gennaker di 185 mq.

Gli MC38 durante una regata Credit: Andrea Francolini
Gli MC38 durante una regata Credit: Andrea Francolini

L’assetto sportivo e aggressivo è evidente anche nei disegni del pozzetto e della keel fin con bulbo in piombo. La doppia timoneria, che può essere a barra o con ruota (questa opzionale), è molto avanzata per allontanare i pesi dalle estremità e migliorare la visibilità del timoniere sulle vele. In pozzetto ogni elemento concorre perché le manovre restino pulite e i movimenti dell’equipaggio siano liberi da impedimenti, visti i tempi di reattività richiesti in regata.

Il piano velico è moderno e in linea con le ultime tendenze progettuali, prevedendo, fra le altre cose, anche una randa square top dalla superficie generosa.

Scheda tecnica
Progetto: Harry Dunning
Lunghezza scafo: 11,35 m
Larghezza: 3,50 m
Dislocamento: 3.200 kg

Zavorra: 1.600 kg
Immersione: 2,80 m

www.mcconaghyboats.com

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here