SHARE

Bibione- La sempre attivissima e simpatica classe Meteor ha inizato il suo 40° Campionato Italiano, che quest’anno si disputa a Bibione Portobaseleghe nello scenario della Laguna Veneta con ben 51 imbarcazioni iscritte provenienti da diverse regioni italiane. Ottima accoglienza da parte della Flotta Meteor Bibione che ha riservato a tutti i partecipanti un’ottima sistemazione nel villaggio Capalonga, dove gli equipaggi hanno ormeggiato le loro imbarcazioni a pochi metri dai loro bungalow.

I Meteor a Bibione
I Meteor a Bibione

In una bellissima giornata di sole con un vento di 12 nodi, alle ore 13 di ieri il Comitato di Regata ha dato il via alla prima prova. Tre le prove disputate, da segnalare i più di venti tra ocs e bfd nelle partenze.

La classifica provvisoria vede in testa PREMUDA con Diego Paoletti della flotta Triestina (1-5-3 i parziali) davanti a ENGY con Silvio Sambo della flotta di Chioggia. Terza CLAUDIA  con Marco Vaccarini della flotta di Spezia.

Grande delusione per quegli equipaggi che mirano alla conquista del titolo ma penalizzati dalle partenze anticipate o dalle proteste, primo di tutti Amarcord di Lorenzo Carloia vincitore di 2 prove di giornata ma con la speranza di poter disputare almeno altre due regate per poter risalire la classifica con l’unico scarto ammesso.

Di seguito le impressioni dei protagonisti vincitori delle prime prove di giornata: Diego Paoletti, un mito della nostra vela e su AZZURRA 1983 ora in testa alla classifica provvisoria, ”un ottimo campo di regata, ben posizionato, abbiamo fatto una buona partenza senza rischiare molto, del resto un campionato a più prove si deve fare in crescendo evitando partenze anticipate o squalifiche. Abbiamo bordeggiato al centro con un onda difficile ma con una buona velocità ed un angolo accettabile.

Nel primo lato di poppa siamo riusciti ad allungare sulla flotta che ci ha permesso di essere conservativi nei successivi lati. Poi nelle successive prove (5-3) anche se dietro ai primi abbiamo sempre attaccato e comunque siamo stati sempre vicini ai primi”

Anche se delusi dalla squalifica e dalla perdita della testa della classifica Lorenzo Carloia è un giovane talento: ……”nella seconda prova siamo partiti molto veloci, in barca comitato tenendoci sulla destra per poi, arrivati a metà lato, tagliare il campo in controllo sui primi di classifica. Abbiamo incrociato più volte il secondo (Avance ITA441 timonato da Davide Sampiero) ma sempre in vantaggio e, nella seconda bolina con bordo “obbligato” a destra anche da un cambio di percorso siamo riusciti a mantenere la posizione fino all’arrivo.

Nella terza prova con un leggero calo di vento ho pensato di fare la regata più sulla corrente che non sul vento andando a sinistra e proseguendo fino alla layline, con mure a dritta ho avuto la sensazione di essere spinto da una forte corrente. Con poco vento la barca è risultata molto veloce ed  una volta avanti siamo rimasti in controllo concentrandoci soprattutto sui lati di poppa dove è stato difficile gestire lo spy con questa onda” .

A causa delle pessime condizioni meteo oggi, 25/30 nodi di vento e 2,5 metri di onda, tutti gli equipaggi sono rimasti a terra perché le regate della seconda giornata sono state annullate.

www.assometeor.it

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here