Portoferraio- L’Elba ospita la terza tappa del circuito delle Audi Sailing Series Melges 32, organizzata da B.Plan Sport & Events in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 32, la Lega Navale Italiana sezione di Portoferraio e i Circoli Velici Elbani.
Saranno diciannove gli equipaggi iscritti, provenienti da sette nazioni (Giappone, Italia, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera e Usa). Tra loro alcune “new entry” del circuito: le americane Argo e Swing e la giapponese Quetefeek.

Molti dei partecipanti sono a Portoferraio già da martedì 28 maggio per partecipare serrate sessioni di allenamento. Difficile azzardare pronostici in un circuito che vede un’interessante alternanza di risultati al vertice e che di conseguenza ha espresso fino ad ora sicuramente dei vincitori e dei piazzamenti molto diversi in ciascuna tappa, ma non un vero e proprio dominatore. Tra i nomi in pole position per un risultato da podio a Portoferraio ci sono sicuramente Bombarda di Andrea Pozzi, Fantastica di Lanfranco Cirillo e Torpyone di Edoardo Lupi rispettivamente al 1,2 e 3 posto nella classifica generale del circuito dopo due prove. Alle loro spalle, ad una manciata punti di distacco e pronti ad insidiarli, c’è un agguerrito terzetto composto dai francesi di Bribon-MoviStar, gli italiani di Fra Martina e gli americani di Groovederci. Il briefing dei concorrenti è in programma alle 18.30 di oggi giovedì 30 maggio.
Fitto anche il calendario degli impegni sociali che prevede per venerdì 31 maggio una crew dinner offerta dalla Lega Navale Sezione di Portoferraio e dai Circoli Velici Elbani, mentre sabato 1 giugno, alle ore 20.30, a bordo di una della navi della flotta, l’Aethalia, Toremar sarà lieta di offrire una cena ad armatori e tattici della classe Melges 32. L’appuntamento per la prima prova è per le ore 10.30 di venerdì 31 maggio. Come sempre gli aggiornamenti live saranno disponibili direttamente dal campo di regata sulla pagina ufficiale Melges 32 di Facebook.
Le classi Melges saranno protagoniste in Toscana per i tre prossimi fine settimana. Dopo i Melges 32, infatti, sarà la volta del Melges 20 (7 e 8 giugno) sempre a Portoferraio, mentre il Campionato Italiano Melges 24 si disputerà alla Marina di Scarlino dal 13 al 16 giugno.
Il Gruppo Moby, con le sue due compagnie, Moby e Toremar, impegnate nei collegamenti tra il continente e l’isola, come nel passato, ha offerto a tutti i partecipanti delle classi Melges 32 e Melges 20, uno sconto del 50% sui passaggi nave. Tutti i regatanti potranno usufruire della nuova iniziativa varata dalle compagnie in primavera: il Ponte per l’Elba.
Elenco completo degli iscritti alla terza tappa delle Audi Sailing Series 2013 di Portoferraio:
1) ESP 226 Bribon-MoviStar
2) ITA 11 Calvi Network
3) ITA 173 Spirit of Nerina
4) ITA 185 Ulika
5) ITA 187 Audi Ultra Giacomel
6) ITA 191 Fra Martina
7) ITA 212 Fantastica
8) ITA 229 Bombarda
9) ITA 487 Torpyone
10) ITA 212 Mascalzone Latino
11) JPN 199 MammaAiuto!
12) JPN 210 Quetefeek
13) JPN 233 Swing
14) RUS 013 Synergy GT
15) SUI 001 Robertissima 1
16) SWE 321 Helly Hansen Inga From Sweden 3
17) USA 128 Argo
18) USA 201 Groovederci
19) USA 208 Celeritas
Crew list completa all’indirizzo:
http://www.melges32.com/raceready/2013/im32ca_am32ss-3_cleared.htm
I partner di Melges Performance Sailboats
Garmin leader mondiale nella navigazione satellitare e nella tecnologia GPS per l’automotive, la nautica, l’aviazione, sport e outdoor, in occasione della prima tappa 2013 delle Audi Sailing Series Melges 32 ha presentato Quatix l’innovativo orologio sviluppato per la nautica. Leggero e impermeabile, Quatix dotato di ricevitore GPS integrato, offre la funzione distanza dalla linea di partenza (fondamentale per i prodieri), oltre alla funzionalità wireless per il controllo remoto della strumentazione di bordo e condivisione dei dati NMEA 2000. Quatix è stato testato con successo per la prima volta in regata direttamente da Federico Michetti a bordo di Bombarda Racing.
Zhik, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di abbigliamento tecnico da barca, ha realizzato una linea personalizzata per Melges Performance Sailboats sempre disponibile alle regate delle classi.
One Design Service, partner di Melges Performance Sailboats, è da anni a fianco dei migliori racing team nella gestione degli aspetti tecnici legati alle imbarcazioni (cantieristica, rigging/unrigging trasporto, rimessaggio) e tutte le attività di shore management per l’organizzazione a terra, prima e durante le regate. One Design Service, grazie all’impiego di professionisti qualificati, garantisce il supporto tecnico e logistico negli eventi delle classi Melges per tutti i concorrenti che ne fanno richiesta.