Antibes, Francia- (Mauro Giuffrè) Il fascino delle vele d’epoca non ha eguali e sono tanti gli appassionati che continuano a partecipare alle regate dedicate a queste regine del mare. Ad Antibes si sono ritrovate 65 tra le più belle barche classiche esistenti, per Les Voiles d’Antibes, prima tappa del Panerai Classic Yachts Challenge, circuito sponsorizzato da Officine Panerai. A rendere perfetto lo scenario della Costa Azzurra ha contribuito il meteo, con vento moderato intorno ai 10 nodi dai quadranti meridionali che ha contribuito allo svolgimento regolare di quattro prove su percorsi costieri, triangoli e a bastone.

Le quattro imbarcazioni vincitrici, premiate con un orologio Officine Panerai, sono state il cutter aurico Mariska del 1908 nella categoria “Big Boat”, il cutter aurico Duet del 1926 tra le “Epoca”, lo sloop bermudiano Sagittarius del 1971 nel raggruppamento “Classici” e lo sloop bermudiano Savannah del 1997 tra gli “Spirit of Tradition”. Ognuna di esse ha anche conquistato il primo posto nelle rispettive sottoclassi di appartenenza: Mariska tra le “Big Boat”, Duet tra le “Epoca auriche inferiori a 23 metri”, Sagittarius tra i “Classic Racer” e il 27 metri Savannah, replica di un J-Class, nella categoria “Spirit of Tradition”. Nell’anno del varo, Savannah si era aggiudicata il premio come Best Sailing Yacht, assegnato da Showboats International e dalla Super Yacht Society.
Nella sottoclasse più numerosa, quella dei “Classic Marconi”, il cutter italiano Ea del 1952 ha preceduto le sue dirette rivali Arcadia e Maria Giovanna II. Lo scafo inglese Helen K33 ha vinto nella classe “Epoca Marconi inferiori a 15 metri”, mentre tra le “Epoca Marconi da 15 a 23 metri” la vittoria finale è andata a Leonore del 1925, nota conoscenza del circuito per essersi aggiudicata nel 2012 il Panerai Classic Yachts Challenge tra le “Epoca”. Infine tra i Super Tofinou la vittoria è andata a Speed Bird, un day-sailer in vetroresina costruito nel 2010 dal cantiere francese Latitude 46.
Il proseguo della stagione per il Panerai Classic Yachts Challenge si annuncia avvincente con tanti appuntamenti con due tappe italiane, Argentario e Napoli, dal grande fascino, senza dimenticare le regate di Minorca e Cannes. In particolare la tappa di Porto Santo Stefano, in programma dal 13 al 16 giugno con l’organizzazione dello Yacht Club Santo Stefano, annuncia una grande partecipazione con oltre trenta signore del mare già iscritte.
Il calendario del Panerai Classic Yachts Challenge 2013:
• Argentario Sailing Week (Italia, 13-16 giugno)
• Vele d’Epoca a Napoli (Italia, 26-30 giugno)
• X Copa del Rey (Minorca, Spagna, 27-31 agosto)
• Régates Royales (Cannes, Francia, 24-28 settembre)
www.paneraiclassicyachtschallenge.com