SHARE

Porto Santa Margherita di Caorle- Va a TWT UComm degli esperti Marco Rodolfi e Matteo Auguadro la vittoria in tempo reale della Cinquecento Trofeo Phoenix, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e la partnership di Acqua San Benedetto, Balan, Cantina Sociale Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Paulaner e Techimpex.

Alle 21.21.57 di ieri sera, TWT UComm è stata la prima imbarcazione in assoluto e X2 a tagliare il traguardo di Porto Santa Margherita, aggiudicandosi il Trofeo Phoenix Line Honour X2.
Il Class 40 è stato protagonista di una regata resa impegnativa dai buchi di vento e dalle sfibranti ore di bonaccia. Così Marco Rodolfi all’arrivo “Le arie leggere che abbiamo incontrato non ci hanno permesso di correre come questa barca può fare e un tronco sotto la chiglia ci ha rallentato parecchie ore. Il punto peggiore è stato nella risalita, vicino al Quarnaro siamo stati completamente fermi per qualche ora ed eravamo molto stanchi. Regatare in due è una bellissima esperienza, tra me e Matteo c’è molta intesa, a volte ci capiamo con uno sguardo. Questa è stata per noi la seconda volta con TWT UComm ed è stata una regata dura, è stato necessario prendere tante decisioni di tattica e strategia per interpretare una zona molto instabile.”

Marco Rodolfi e Matteo Auguadro all'arrivo. Foto Bertolin
Marco Rodolfi e Matteo Auguadro all’arrivo. Foto Bertolin

“Il Class 40 è una bella barca” gli fa eco Matteo Auguadro “dopo La Duecento questa per me era la prima lunga impegnativa in X2 ed è stato difficile mantenere la lucidità e fare le scelte tattiche giuste. Giovedì mattina, dopo essere stati sempre in testa alla flotta, siamo stati rallentati dalla bonaccia e ci hanno raggiunti, la scelta di continuare sul lato costa però ha pagato e siamo felici di questa esperienza. Faremo altre lunghe in doppio nei prossimi mesi e torneremo il prossimo anno sperando di trovare condizioni meteo più favorevoli.”

Alle 21.58.56 Jonathan RR del croato Bostjan Jancar è la prima imbarcazione della classe In Equipaggio a tagliare il traguardo, vincendo il Trofeo Phoenix Line Honour Crew.

Alle 21.52.54 ha tagliato il traguardo Rebel di Manuel Costantin/Marco Tappetto, protagonisti di una regata condotta con estrema perizia e tra i favoriti con i tempi compensati, alle 22.28.33 Victor-x di Vittorio Margherita, seguita da Horus di Stefano Cavallo (23.42.19) della classe In Equipaggio, Aldo Palmisando International di Silvio Sambo/Dario Malgarise in X2 (00.52.55), Vola Vola di Bojan Bozic/Sandi Lulic (01.32.00), i trimarani Bananas 3 di Sigfried Gies/Paolo Betti e High Q1 di Werner Stolz (01.49.50 e 03.27.20). L’ultima imbarcazione del gruppo di testa a tagliare il traguardo è stata Blucolombre di Massimo Juris e Pietro Luciani, vincitori della 200×2 alle 03.54.10.

Nella tarda serata di ieri giovedì 6 giugno e nelle prime ore odierne il resto della flotta ha passato Sansego e dirige verso Porto SantaMargherita sospinta da venti di termica. L’arrivo è atteso in serata e nella notte. Il tempo limite per concludere la regata è domani sabato 8 giugno alle ore 12.00. Le premiazioni si terranno alle 19.30 in Piazza Matteotti aCaorle, presentate da Berti Bruss.
La piazza sarà allestita fin dal primo pomeriggio con stand istituzionali e mezzi in esposizione della Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia Locale, Vigili del Fuoco e Oasi Marina di Caorle, che ospiterà anche i lavori dei ragazzi della scuola elementare “Palladio” di Caorle dedicati al mare e alle “tegnue”.

www.lacinquecento.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here