SHARE

Favignana- Al termine di sette prove molto combattute è ancora una volta l’imbarcazione pugliese “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera a vincere la seconda tappa del circuito italiano dei Platu 25. Con sei primi e un secondo posto di scarto e al timone Simone Ferrarese, recentemente vincitore della Congressional Cup, la barca due volte Campione del mondo e già Campione d’Italia, si avvia ora all’appuntamento tricolore di San Vito lo Capo.

Euz
Euz II Monella Vagabonda in una foto di reprrtorio

Francesco Lanera, traccia un bilancio più che positivo di queste tre giornate a Favignana: “Abbiamo disputato regate molto belle e dall’esito per niente scontato. Oggi, nella prima prova, c’è stata una battaglia avvincente: abbiamo girato terzi alla prima bolina ed eravamo secondi alla seconda, e solo nell’ultimo bordo siamo riusciti a recuperare. C’è stato un bel confronto tra noi, i colleghi pugliesi di “Five for Fighting 3” e i romani di “Di Nuovo Simpatia”. A San Vito Lo Capo, tornerà al timone Sandro Montefusco, e ci presenteremo alla linea di partenza del Campionato Italiano nella nostra formazione consueta. Abbiamo un bel trend positivo alle spalle, ma questo non ci autorizza a non affrontare ogni prova come se fosse la prima, e con questo spirito ci presenteremo a San Vito”.

L’altra barca pugliese “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis conclude la tappa di Favignana con un quarto e un terzo posto, portandosi a casa un bel secondo posto in classifica generale. Con un equipaggio agguerrito e pluridecorato – l’olimpico Michele Regolo alla tattica e Andrea Airò al timone – per De Bellis il bilancio è più che positivo: “Siamo soddisfatti per il risultato e per le fantastiche regate che abbiamo disputato. Oggi con mare piatto e vento leggero da Sud, è stato un piacere scendere in acqua. Ci presentiamo ben allenati all’appuntamento con il Campionato Italiano a San Vito Lo Capo, dove sono attese più di 25 equipaggi provenienti da ogni parte d’Italia”.

L’imbarcazione romana “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini Sylva, grazie a un’ottima ultima giornata conclude al terzo posto. Si conclude così, dopo tre giornate splendide di sole e vento, questa seconda tappa di Coppa Italia a Favignana che ha visto la partecipazione di 18 equipaggi, tra cui due – Navis Vela timonata da  Marina Kasatova e Navis Bravo di Valery Babakov provenienti dalla Russa. Impeccabile l’organizzazione a terra, condotta dalla regia del CUS di Palermo, e quella in mare, affidata alla comprovata esperienza di Mario De Grenet.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here