Roma- Il comandante Giancarlo Basile ha una lunga vita di mare da raccontare. Dall’infanzia a Polignano a Mare all’Accademia Navale di Livorno, al comando di barche che hanno fatto la storia dello sport velico della Marina Militare come Stella Polare, Corsaro II o Artica II, ai successi agonistici come la vittoria con record (rimasto imbattuto per 18 anni) alla Giraglia del 1966 e a moltissime navigazioni per puro diletto e piacere didattico.
Queste esperienze sono raccolte da Giancarlo Basile in un libro autobiografico, “Ricordi di mare e di vela”, edito da Editrice Incontri Nautici, che in 268 pagine ripercorre, con un stile leggero e appassionato, le molte miglia, tecniche e umane, percorse dall’autore nei mari di tutto il mondo. Una lettura piacevole e ricca di dettagli, che Basile arricchisce anche con la sua estrema attenzione per la cultura marinaresca e con il “corretto scrivere” di cose di mare, di cui negli anni lo stesso Basile è diventato un attento divulgatore e difensore. Lo consigliamo a quanti, come noi, condividono l’amore per quell’equilibrio pressoché perfetto che è una barca a vela in navigazione sul mare.
Il libro è disponibile anche in versione ebook.
Grazie, Michele
aggiungo che il libro è disponibile anche in versione ebook, telefonando all’editore (06 6990100)
libro stupendo! imperdibile!
me lo hanno regalato e lo sto leggendo di getto, considerando che mio padre ha regatato anche lui sulla stessa barca qualche anno dopo (stella polare) e io stesso ho navigato con i nipoti di Giancarlo che sono miei coetanei molti anni fa.