I dissalatori Schenker sono già noti per i vantaggi offerti dalla tecnologia della bassa pressione: consumi elettrici ridotti dell’ 80% , assenza di rumore e vibrazioni, regolazione automatica della pressione. Questi vantaggi sono ottenuti grazie al dispositivo brevettato di amplificazione della pressione detto Energy Recovery System.
Ora nei sistemi 2.0 sono stati eliminati tutti i componenti potenzialmente soggetti ad usura come gli o-ring e le tenute idrauliche tradizionali. In questa nuova versione gli elementi di tenuta e le sedi delle parti in movimento, come alberi o valvole, sono infatti realizzati con innovativi pattini di strisciamento ricorrendo alle nano-tecnologie. Il risultato è un funzionamento ancora più fluido, silenzioso ed efficiente, ma soprattutto ancora più affidabile.
Il prezzo rimane invariato. Così, per esempio, il dissalatore da 60 lt in versione automatica con pannello remoto, costa circa 5.400,00 Euro + iva.
vorremmo conoscere meglio applicazioni e costi di impianti destinati a comunità africane di medie dimensioni (15000-100000 abitanti)