SHARE

Venezia- Le barche sono pronte e armate. La cambusa è stata fatta. Molto abbandonate perché domani prenderà via la XIII edizione della S.Pellegrino Cooking Cup, la combinata vela-cucina dove alla fine vince l’equipaggio che si è imposto anche ai fornelli.

Organizzato dalla Compagnia della Vela di Venezia e S. Pellegrino, l’evento si terrà sabato 15 giugno tra il mare aperto e la laguna: un campo di regata che può riservare vere e proprie sorprese. La tattica per districarsi tra correnti, bricole e canali non sarà però sufficiente a trionfare se a bordo non si ha un cuoco che sappia prendere per la gola l’ ”affamata” giuria. Tra i suoi membri spicca la figura di Massimo Bottura, chef pluristellato dell’Osteria Francescana di Modena. A presiedere Francesca Romana Barberini, volto noto del canale televisivo Gambero Rosso.

Un momento dell'edizione dello scorso anno della San Pellegrino Cooking Cup
Un momento dell’edizione dello scorso anno della S. Pellegrino Cooking Cup

Le novità di questa edizione cominciano dalla parte nautica: la XIII S. Pellegrino Cooking Cup si correrà in reale, con barche divise per categorie a lunghezza fuori tutto, secondo una formula Open che la Compagnia della Vela ha sperimentato con successo nell’inizio di questa stagione. Secondo le stime degli organizzatori, a veleggiare domani in laguna saranno una cinquantina di barche.  A difendere il titolo saranno chiamati gli uomini di Paolo Cerni e Sabrina Balestra che a bordo della S. Pellegrino USA avranno il giovane Paul Qui, chef nato nelle Filippine e oggi di base a Austin.

Tra gli altri candidati alla vittoria finale: Northern Light di Piernicola Paoletti ha ingaggiato lo stellato Andrea Gabin, Mister X 3 di Andrea Cavagnis si affiderà a Fabrizio Fontana dell’Harry’s Bar, Somethin’ Else di Alessandro Rodati punta su Alessandro Mulfari della Pensione Wildner,  Give Me Five delle Stelle Olimpiche avrà Renato Pasqualato de La Osteria di Marcon, mentre si rinsalda il binomio vincente del 2011 tra Raffica di Raffaele Massignani con Enrico Pianegonda de La Corte di Cornedo.

www.compvela.com

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here