Les Sables, Frasncia- Partita nella serata del 4 luglio la Les Sables-Horta-Les Sables, una delle più importanti regate oceaniche per i Class 40, vede tra i protagonisti il velista sardo Gaetano Mura (con il co-skipper francese Sam Manuard) su Bet1128. Alle ore 19 del 5 luglio, Mura era terzo a un solo miglior dal leader GDF Suez di Sebastien Rogues.
http://www.lessables-horta.com/course_etapes.asp
La regata prevede 2.540 miglia con partenza dal porto di Sables d’Olonne, arrivo all’isola di Horta alle Azzorre (dove si riparte il 14 luglio per la seconda tappa) e ritorno a Sables d’Olonne (le prime barche sono attese per il 21 luglio). 19 i Class 40 iscritti. Il class40 di Gaetano Mura (costruito nel cantiere riminese di Bert Mauri) è progettato da Sam Manuard che è co-skipper con Gaetano Mura.
Dice il velista sardo: “Non nascondo l’ambizione di puntare al podi , gli ingredienti per fare bene ci sono tutti: una barca di ultima generazione e competitiva, vele nuove e un supercompagno, Sam Manuard, come co-skipper nonchè progettista della mia barca e di altre due barche (ulteriori evoluzioni di Bet1128) che saranno sulla linea di partenza. Ma sono consapevole del grande livello generale di skipper che parteciperanno a Les Sables”.
Dopo la partecipazione a Les Sables il prossimo appuntamento di Bet1128 è con la mitica Transat Jacques Vabre che partirà il 4 novembre da Le Havre con arrivo finale in Brasile, a Itajai, per 5.395 miglia. Un’altra tappa del progetto ‘gironelmondo’ che iniziato nel 2011 con la progettazione e costruzione di Bet1128 (varata a marzo 2012), poi la partecipazione alla Palermo-Montecarlo e alla Middle Sea Race, ora le regate in atlantico. E nel 2014 l’obiettivo del giro nel mondo in regata, la Global Ocean Race.
RT @farevelanet: Les Sables-Horta-Les Sables: Gaetano Mura con Bet1128 in lotta per la testa della regata: Les Sables, F… http://t.co/cv9…