Aggiornamento ore 22:15- 5m 23s per ETNZL all’arrivo su Luna Rossa (classificata quindi DNF, visto che il tempo limite dopo l’arrivo del primo è 5 minuti)… Oggi i kiwi hanno vinto la partenza, hanno più velocità media e in bolina sembravano fare un po’ più d’angolo. Grande show per loro. Luna Rossa ha un mese di tempo per sviluppare il suo AC72, ma da quello che si è visto, a oggi, New Zealand sembra essere la favorita per la 34th AC.
San Francisco, USA- Finalmente ci siamo. Sabato sera alle 21:15, le 12:15 a San Francisco, potremo assistere alla prima vera sfida della Louis Vuitton Cup tra Luna Rossa Challenge ed Emirates Team New Zealand. Il vento previsto è sui 17-20 nodi, ricordiamo che il limite è fissato a 22 nodi. Ci sarà da divertirsi.
Guarda qui il live stremaing:
Due AC72 figli della stessa filosofia progettuale, quella dell’intuizione kiwi che si potesse volare sull’acqua in foiling fino a superare i 40 nodi. Nonostante le polemiche, le beghe, questa è la vera America’s Cup, il massimo trofeo sportivo nella vela, una sfida tecnologica spinta oltre i limiti (questa volta nel senso letterale del termine) ma che mantiene indubbiamente un fascino inimitabile.
La decisione della Giuria Internazionale in favore di Luna Rossa ed ETNZL, da molti inattesa, ha poi ridato alla Coppa un’immagine positiva che stava sfuggendo di mano, tra crisi della Louis Vuitton Cup, difficoltà logistiche e incidenti. La Coppa vanta oltre un secolo di polemiche, prtoteste e incidenti legali, non è certo una novità da Lord Dunraven in poi, ma mai come questa volta la credibilità stessa dell’evento era stata a rischio e non sarebbe stato un bel ricordo per i tifosi e gli ossrevatori non oracliani. La Giuria, invece, è stata incorruttibile e integerrima, ricostruendo un caso complesso che alla fine rischiava di stravolgere le regole base con cui si corre la regata più importante del mondo nella sua nuova versione a “40 nodi”.
Ora non resta che regatare (finalmente) per una Louis Vuitton Cup quasi moribonda che in realtà mai come in questo caso è davvero “una preparazione al miglior challenger per l’America’s Cup Match”. Sarà Emirates Team New Zealand, che già naviga in fiducia a 42-43 modi di punta, o quella Luna Rossa a cui Patrizio Bertelli e Max Sirena hanno saputo dare una nuova immagine, più aperta e “team making”? Inizieremo a scoprirlo tra poco, esattamente alle 21:15 ora italiana, con una sola certezza. Comunque vada, sarà uno spettacolo.
RT @farevelanet: America’s Cup: guarda qui in live streaming il primo match “vero” tra ETNZL e Luna Rossa: San Francisco… http://t.co/CxM…
che tristezza !!! queste non sono regate.