Roma- Amphibious propone un set di sacche che puntano su praticità, versatilità e tenuta stagna per salvaguardare il contenuto da acqua, polvere, umidità. Come il nuovo Voyager Light Evo, ideale per una lunga vacanza, anche in moto o scooterone (fissandolo al portapacchi o al sellino posteriore), ma anche per il trasporto di attrezzature sportive (come per la palestra), o magari per contenere accessori e capi di abbigliamento “bagnati” anche voluminosi.
Costruito in resistente TPU, il Voyager Light Evo è disponibile in due dimensioni. Uno dei suoi punti di forza è la possibilità di trasformazione da borsone, con comode e robuste maniglie in cordura, a vero zaino, grazie agli spallacci imbottiti removibili offerti in dotazione, realizzati in tessuto reticolare traspirante. In più la cinghia imbottita è regolabile per il trasporto a tracolla.

Diversi i “plus” del Voyager Light Evo: dal sistema di chiusura Quick Proof laterale, con doppio blocco di sicurezza che rende il prodotto a tenuta stagna, alle tasche esterne (una grande superiore, con patella di protezione della zip antiacqua e una seconda sul lato lungo, con zip semi-dry e tasca a rete) che permettono di contenere oggetti di utilizzo frequente senza il bisogno di aprire il vano principale. La presenza della valvola serve a sfruttare al massimo la volumetria permettendo la fuoriuscita dell’aria in eccesso.
Per agganciare il borsone al nostro mezzo di trasporto, sono stati disegnati 10 d-ring che agevolano l’utilizzo del Multi-fix System, la struttura di fissaggio studiata appositamente per la gamma Amphibious, costituita da cinghie con regolazioni da 15 a 65 cm. Per questo tipo di utilizzo, le 4 bande rifrangenti presenti sul corpo risultano particolarmente utili.
Un secondo sistema di aggancio (Ultra-Fix), previsto su entrambi i lati, permette di fissare direttamente al borsone, in modo estremamente sicuro, i marsupi Anura di Amphibious, moschettoni, rinvii ad altri oggetti.
Prezzo: 120 euro (versione 45 litri) e 140 euro (versione 60 litri)