Trieste-Esimit Europa 2 di Igor Simsic vince ancora la Barcolana, ma dopo aver sofferto non poco nel vento leggerissimo. Secondo overall il TP52 Aniene con Stefano Spangaro tattico e Giorgio Martin skipper, protagonista di un’ottima regata. Seguono Tuttatrieste a la slovena Adria Team. La Coppa d’Autunno è stata accorciata alla seconda boa a causa del vento mai superiore ai 5 nodi. Proseguono ancora gli arrivi.
Il numero definitivo degli iscritti è 1.562 alla chiusura delle iscrizioni alla Società Velica Barcola Grignano.
Piove oggi sulle Rive ma la passione dei triestini per la loro Festa non se ne preoccupa. Ed è una conferma in più di quanto Trieste sia davvero la capitale d’Italia quando si parla di cultura marinaresca e di vela. Le barche continuano ad arrivare da tutti i porti del Nord Adriatico, chi punta ai successi è già in prima fila, dal 72 piedi Robertissima, l’ex Ran appena acquistato da Roberto Tomasini che Vasco Vascotto porterà in regata domani, a Esimit Europa 2. Le centinaia di sfide private, l’autentico sale della Coppa d’Autunno, con il compagno di banchina, con il consocio di Società Velica, con il compagno di classe, salgono di tono per poi espodere puntualmente alle dieci di domani mattina, quando scatterà l’edizione numero 45 della regata più affollata del mondo. Alle 18 di questa sera il briefing degli skipper in Stazione Marittima.
Gli iscritti salgono e alle undici di oggi erano intorno ai 1.300 (1.154 ieri sera). Per domani previsto sole e vento leggero in rotazione. Sarà al solito un grande spettacolo. Ha appena smesso di piovere e le Rive si animano, così come il Villaggio della Barcolana. Questa mattina il sindaco di Trieste Consolini ha presentato l’offerta turistica della sua città, tradizionale luogo d’incontro della Mittleuropa che si apre all’innovazione e alla qualità di vita. E a ragione.
Ore 18 E’ arrivato il sole. Gli iscritti salgono a 1.580 e ne arrivano ancora. Rive strapiene di gente. Previsione per domani, sole e vento termico sui 5-6 nodi.
Ore 20 BARCOLANA CLASSIC COPPA PROSECCO – Intanto, nel pomeriggio oltre 30 scafi storici della Barcolana Classic hanno ravvivato il Golfo, gareggiando con 8-12 nodi di Scirocco e mare appena formato. A “Lucia” di Leone Sirio e a “Marilu” di Vincenzo Ciumbo sono andati rispettivamente il Trofeo “Miglior Restauro” e il Trofeo “Spirito della Tradizione”, mentre “Caligo” di Pierluciano Serafini ha primeggiato tra i Passatori.
Tra i progetti storici di Carlo Sciarelli, a cui è riservata una speciale classifica, vittorie di “Chica Boba II” (Giovanni Gasparini) nel gruppo A e di “Nababbo” (Guglielmo Danielon) nel gruppo B.
BARCOLANA DI NOTTE JOTUN CUP – Pochissimo vento ha caratterizzato la Barcolana di Notte Jotun Cup: primo al traguardo è Goofy di Marco e Pietro Perelli, ma la partenza anticipata lo squalifica. Diventa primo ReNero, di Marco Perosa, alla sua prima vittoria, e mette in fila i due storici litiganti: Cattivik di Gianni de Visentini con Lorenzo Bressani al timone, precede l’Alien di Massimo Jenko.
Nostra intervista a Mauro Pelaschier, sul significato della Barcolana:
Barcolana Classic. La foto Gallery di Gianluca Di Fazio:
Seguite i nostri aggiornamenti da Trieste sui nostri canali Facebook e Twitter.
La Barcolana Classic:
RT @farevelanet: #Barcolana live: Trieste, capitale d’Italia sul mare: Trieste- Piove oggi sulle Rive ma la passione dei … http://t.co/zU…
@farevelanet # ufficiale #barcolanalive !
ESIMIT ha imbrogliato: guardate il filmato su http://www.youtube.com/watch?v=IjgH20Th76Q focalizzandovi sul tempo dai 30 ai 42 secondi.
E’ evidente che ESIMIT sta “pompando” spostando la canting keel a destra e sinistra. Questo è avvenuto perchè aveva il motore acceso ….
In tanti hanno notato il pompaggio illegale di esimit ma sembra non fregare a nessuno dell’organizzazione e dell’ISAF.
Inoltre non è condotta antisportiva tagliare il gommone dei manifestanti che esponevano uno striscione, passibile di articolo 69 e squalifica a vita
ESIMIT ha imbrogliato: guardate il filmato su http://www.youtube.com/watch?v=IjgH20Th76Q focalizzandovi sul tempo dai 30 ai 42 secondi.
E’ evidente che ESIMIT sta “pompando” spostando la canting keel a destra e sinistra. Questo è avvenuto perchè aveva il motore acceso !!!