SHARE

Venezia- “Weddell”, Grand Mistral Farr 80, è pronta a partecipare alla sua seconda Veleziana, la splendida regata che si tiene ogni ottobre sul bacino di San Marco a Venezia con una formula tutta nuova di equipaggio. “Weddell”, infatti, oltre ai numerosi velisti esperti, riunirà imprenditori veneziani professionisti della vela ed organizzatori di eventi velici, che parteciperanno in prima persona alla regata.

Veleziana: c'è anche
Weddell, l’80’ degli imprenditori velici veneziani

L’idea è stata lanciata dal veneziano Giorgio Zennaro di Race & Cruise, agenzia charter con sede a Venezia e scuola di vela (con corsi specifici di regata) , che ha avuto anche il compito di organizzare e coordinare l’equipaggio, in collaborazione con Lorenzo Zanotto di Wave On Srl, società esperta nell’organizzazione di eventi velici che ha al suo attivo l’organizzazione di vari team vincenti: l’equipaggio del Maxi “Edimetra” alla Giraglia 2013, e di “Meno Male + 38” alla recente Barcolana. «Le aspettative della regata – afferma Giorgio Zennaro – sono, oltre a quelle puramente agonistiche di dar battaglia agli altri maxi, anche di promuovere gli eventi velici a Venezia e di sensibilizzare veneziani e non sul tema, ad oggi ancora poco sviluppato, della vela a Venezia sia a livello di manifestazioni sportive che di turismo nautico». Con Riccardo Bonetti, armatore del Farr 80, “Weddel sailing experience” che offre formazione outdoor e incentive aziendali.

“Weddel”, oltre lo stesso Zennaro, che ne sarà il timoniere, riunirà ottimi professionisti della vela, come Andrea Marengo, i velisti triestini Massimo Hrovatin e Piero Boldrini, e il veneziano Matteo Vianello, e poi ancora Franco Sartori, sei allievi della scuola vela di Race & Cruise, Lorenzo Zanotto e l’armatore e velista Gianni Carrer.

Iscritti a quota 120

Ritmo serratissimo al quartier generale della Compagnia della Vela presso l’isola di S. Giorgio, dove continuano le operazioni di perfezionamento delle iscrizioni per la Veleziana in programma per domenica 20 ottobre. Start fissato alle ore 11 e percorso dal mare aperto fino davanti a Piazza S. Marco, anche se – viste le previsioni meteo fornite dall’ARPAV che danno venti molto lievi – il Comitato Organizzatore e quello di Regata stanno predisponendo un’alternativa alla partenza per evitare che un’eventuale riduzione di percorso non faccia giungere in centro storico la flotta. «Stiamo valutando una partenza già interna alla laguna» chiarisce Daniele Rossetto, Direttore Sportivo della Compagnia della Vela «perché la Veleziana è uno spettacolo che merita di avere il centro storico come palcoscenico».

Intanto sul fronte delle iscrizioni la Segreteria organizzativa ha già consegnato i primi 120 numeri di mascone e spera di incrementare ancora, anche grazie all’opportunità per gli armatori locali di sfidare i supermaxi e i loro superequipaggi.
A rimpolpare la categoria dei più grandi sono giunte infatti le conferme di Ourdream con Daniele De Luca a gestire l’afterguard e Kiwi, 24 metri dell’australiano Glenn Edwards.
Klaus Diederichs lascerà la ruota del suo Swan 45 Fever a Vittorio Codecasa, coadiuvano alla tattica da Andy Beadsworth e con Alberto Sonino in pozzetto.

La Veleziana però non è solo la regata dei big. Interessante la presenza femminile con armatrici e timoniere che non faranno sconti a nessuno. Chiara Dal Bo sarà come di consueto al comando del suo Boé, mentre Ilaria Fabbri lega il suo nome all’Oceanis 50 Linea d’ombra, Giulia Seno al First Kala Nag e Oriella Nordio a Wisper. Sono interamente rosa gli equipaggi dei due Meteor Moana di Michelina Calleri e Magic Antares di Marta Triches.
Vince già il titolo di barca più giovane della Veleziana 2013 Arkanoè Aleali che verrà condotto da giovanissimi liceali (Sergio Caramel, Filippo Orvieto, Margherita Zanuso, Mario Bonsembiante e Riccardo Gomiero) e scenderà in acqua forte dell’esperienza accumulato lo scorso anno, quando finì nono assoluto e primo di categoria.
La Veleziana è anche solidarietà: grazie a un progetto promosso da INAIL e Comitato Italiano Paralimpico il Bavaria 32 Sun di Pierfrancesco Rizzi ospiterà persone che hanno subito traumi per favorire il loro reinserimento sociale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here