Roscoff, Francia- Si sta concludendo la prima frazione sprint per i Class 40 della Transat Jacques Vabre. Nel porto di Roscoff, in Bretagna, il primo ad arrivare è stato GDF Suez dei francesi Sebastien Rogues e Fabien Delahaye, che ha preceduto Tales Santander degli spagnoli Alex Pella e Pablo Santurde. Terzo Mare del tedesco Jorg Riechers con Pierre Brasseur co-equipier. Bene Gaetano Mura con Sam Manuard su Bet1128, giunto decimo a Roscoff a 54′ dal primo, mentre Stefano Raspadori e Pietro D’Alì su Fantastica dovrebbero concludere in ventesima posizione intorno alle 21-22 di questa sera. Ovviamente la regata è tutta da decidere, visto che l’arrivo di Itajaì, in Brasile, è distante ancora 5.200 miglia.
Nel dettaglio il primo a tagliare la linea di questo sprint di 180 miglia è stato appunto GDF Suez alle 13.45 UTC, condotto dagli skipper Sébastien Rogues – Fabien Delahaye (skipper Macif alla Solitaire). Tales Santander è stato staccato di meno di 20 minuti e Mare a 24′. I Class 40 ripartiranno sabato 9 novembre da Roscoff dalle 22 UTC, destinazione Itajai, in base all’ordine di arrivo.
Ricordiamo che la flotta dei Class 40 si fermerà a Roscoff per il week end a causa della burrasca in arrivo da ovest che renderebbe assai problematico il passaggio di Raz de Sein e della Biscaglia controvento. Il resto delle classi sta invece proseguendo la regata, con Macif di Gabart-Desjoyeaux al comando tra gli Imoca 60 (Team Plastique di Alessandro Di Benedetto con Alberto Monaco è ottavo). Andrea Mura, co-equipier di Gilles Lamire su Rennes Metropole Saint Malò è sesto tra i Multi 50. Edmond de Rotschild precede Oman Air Musandam tra i due MOD70, già arrivati a metà della Biscaglia sulla rotta per Finisterre. Condizioni già dure sui 30 nodi, in peggioramento per sabato e domenica mattina.
http://tracking.transat-jacques-vabre.com
RT @farevelanet: Transat Jacques Vabre: i Class 40 in stand by a Roscoff per far passare la burrasca in arrivo http://t.co/94aYPGx2Y9