Genova- Un mese dopo la fine della controversa edizione del Salone Nautico di Genova, UCINA presenterà mercoledì 11 dicembre “Blue Space”, un polo interamente dedicato alla nautica da diporto che, secondo i promotori, contribuirà a rafforzare e centralizzare il ruolo del capoluogo ligure in Mediterraneo.
Il progetto, che riguarderà le darsene nautiche antistanti il quartiere fieristico genovese, svilupperà attività in continuità con il Salone Nautico con eventi verticali, attività business oriented, aree multi service, installazioni permanenti. Questo per garantire una valorizzazione continuativa di tali aree per 12 mesi l’anno.

Le linee guida del piano, approvate nei giorni scorsi dal Consiglio Direttivo dell’Associazione in rappresentanza di tutte le aziende del comparto, prevedono la costituzione di una società a gestione privatistica che si occuperà sia della progettazione, promozione, organizzazione e sviluppo del Salone Nautico Internazionale di Genova e di altri eventi nel settore della nautica da diporto e affini, sia della promozione di modelli di gestione e di infrastrutturazione dei suddetti spazi.
“Il progetto – ha dichiarato Anton Francesco Albertoni, Presidente di UCINA Confindustria Nautica – testimonia la volontà delle nostre imprese di continuare a credere e a investire su Genova e sul consolidamento del Salone Nautico Internazionale di Genova quale primo Salone del Mediterraneo, il più grande mercato nautico del mondo”.
Confido – ha proseguito Albertoni – che il progetto possa trovare ampio consenso a livello istituzionale in una città che da tempo chiede e merita progetti imprenditoriali di lungo periodo, rafforzando la naturale vocazione nautica di Genova e la sua centralità per il comparto nell’intero bacino del Mediterraneo”.
www.genoaboatshow.com
www.ucina.net