Sneek, Olanda- Novità in casa Leonardo Yachts, il cantiere olandese specializzato nella costruzione di yacht dove la lunga tradizione nordica si sposa perfettamente con l’innovazione e le ultime tendenze progettuali. A firmare la neonata di 54 piedi, evoluzione del fortunato daysailer Eagle 44, è stato lo studio di progettazione Hoek Design, fondato nel 1986.
Riprendendo le soluzioni vincenti della sorellina, anche l’Eagle 54 offre all’armatore e ai suoi ospiti un pozzetto dalle dimensioni generose. In più, come si può vedere dal disegno, il cantiere con sede a Sneek non tradisce la sua filosofia di eleganza, stile e classicità nelle forme, combinate a scelte più moderne come per rig e carena. Il layout degli esterni è pulito grazie alle scotte e alle drizze che corrono sotto il teak della coperta.
A differenziare i due modelli è principalmente il loro scopo costruttivo: infatti, mentre la più piccola è nata per navigazioni meno impegnative e a corto raggio, la neonata di Leonardo Yachts vuole offrire la possibilità di navigazioni più lunghe, anche in equipaggio ridotto. Per questo i winch, su cui sono rimandate le manovre, sono tutti a portata di mano del timoniere. Il winch dedicato alla scotta della randa è elettrico. In opzione l’armatore può acquistare il rig in carbonio (invece del tradizionale alluminio) e diversi sistemi idraulici per regolare la drizza fiocco, la posizione dei carrelli del fiocco, il vang e il paterazzo. Tutti regolarmente dalla timoneria, come omaggio all’easy sailing.
L’Eagle 54 è un luxury cruiser cucito su misura. Per questo il cantiere ha previsto due layout: il primo prevede un’unica cabina a prua dal generoso calpestio, un quadrato spazioso e luminoso, la cucina a U sulla murata di sinistra e di fronte il bagno con box doccia separato; nel secondo aumenta il numero della cabine (l’armatoriale sempre a prua e a poppa due cabine gemelle con letto a una piazza), la cucina e il bagno sono disegnati a prua del quadrato. Viste le dimensioni generose delle sedute, esse possono essere sfruttate dall’armatore come cuccette di guardia.
Poiché l’Eagle 54 nasce come semi custom, l’armatore può scegliere di personalizzare gli ambienti sottocoperta scegliendo fra le essenze proposte dal cantiere: oltre al mogano o al teak di derivazione nordica, Leonardo Yachts si dimostra aperto anche a stili più moderni e superfici chiare e laccate.
Scheda tecnica
Progetto: Hoek Design
Lunghezza scafo: 16,64 m
Larghezza: 3,27 m
Immersione: 2,20-2,80 m
Dislocamento: 9.000 kg
Sup. velica: 129,30 mq