Aggiornamento ore 13:00- Wild Oats XI ha completato la sua rimonta e, a metà della traversata dello Stretto di Bass, ha 9 miglia di vantaggio su Perpetual Loyal con 276 miglia ancora da percorrere per l’arrivo a Hobart. Una strana calma… prima della burrasca annunciata per domani, sta impegnando i 92 yacht ancora in regata: condizioni leggere, poco vento e molto variabile, in attesa del vento forte previsto per sabato, che certamente impegnerà non poco la parte centrale della flotta nella traversata verso la Tasmania.
Aggiornamento ore 01:30- Perpetual Loyal continua a condurre alle 02 italiane, ma Wild Oast XI sta recuperando nelle condizioni variabili di queste ore: la distanza tra i due supermaxi da 100 piedi era ormai di solo 2 miglia. La coppia di testa è all’ingresso nello Stretto di Bass, a 368 miglia dall’arrivo. Il terzo, Ragamuffin 100, è a 20 miglia. Il Volvo 70 Giacomo è a 24. Intensa la lotta anche per la leadership in handicap IRC tra i primi quattro, assai vicini nei tempi compensati.
Il video delle prime 24 ore:
Sydney, Australia- Ecco le foto e il video della partenza della Rolex Sydney to Hobart, scattata alle 3 ora italiana di oggi dalla baia di Sydney. Con vento da Sud Est di 12-15 nodi, la flotta dei 94 yacht si è diretta verso le Sydney Heads e il Mar di Tasman per iniziare la discesa delle costa del Nuovo Galles del Sud.
In testa all’uscita della Baia era Wild Oats XI, davanti a Beau Geste e a Perpetual Loyal. Ma alle 13 CET di oggi, ovvero dopo dieci ore di regata, è il 100 piedi Perpetual Loyal di Anthony Bell a condurre la regata, con Tom Slingsby a bordo. Il suo vantaggio sulla coppia Giacomo (l’ex Volvo 70 Groupama vincitore dell’ultima VOR) e su Wild Oats XI è di 2,7 miglia con 519 miglia ancora da percorrere per l’arrivo a Hobart. Si preannuncia, quindi, una regata assai combattuta.
Dopo il sud est iniziale si dovrebbe avere una transizione a condizioni portanti da nord est, seguite da venti di burrasca nello Stretto di Bass per il week end, il che significa che gran parte della flotta esclusi i maxi si troverà a dover affrontare anche onde fino a dieci metri. Una regata da seguire con estrema attenzione.
Da Giancarlo Simeoi (Aeronautica Militare), imbarcato per la terza volta consecutiva come randista su brindabella, riceviamo: “Siamo partiti con una brutta partenz , ma ora con il bordo sotto costa stiamo recuperando … Un po’ in anticipo sul segnale di start e un mese di attesa e lavoro per questo evento lo abbiamo buttato via! C’era una confusione incredibile gli ultimi secondi al segnale… Vento in poppa a 20 nodi cielo sereno e la solita previsione di brutto tempo per quando passiamo lo Stretto di Bass”.
Come testimonia questa foto inviata da Simeoli da Brindabella…
La gallery di Carlo Borlenghi/Rolex:
RT @farevelanet: Rolex Sydney to Hobart: partiti, Perpetual Loyal conduce verso una forte burrasca nello Stretto di Bass: Sydney,… http:/…
RT @farevelanet: Rolex Sydney to Hobart: partiti, Perpetual Loyal conduce verso una forte burrasca nello Stretto di Bass: Sydney,… http:/…