Düsseldorf, Germania- Grande attesa per l’esordio del Salona 60 al prossimo Boot di Düsseldorf (18-26 gennaio). L’ammiraglia del cantiere croato sarà esposta agli stand D57 e D77 (Hall 16) insieme alla piccolina di casa di 33 piedi e al Sydney 43 di cui Salona Italia è importatore.
Per il progetto del Salona 60 il boatyard si è affidato alla matita del noto designer Jason Ker che ha realizzato un semi-custom altamente performante e ideale sia per chi desidera godersi la barca in totale relax (da notare, tra gli altri accorgimenti, l’abbondanza di spazi e di aree prendisole) sia in regata grazie a un ampio pozzetto sgombro con doppia timoneria.
Il layout degli esterni è pulito, con tutte le manovre che corrono sotto i carter e che sono rimandate ai quattro winch posizionati due accanto alle timonerie e due sui paraonde, non distanti dalla postazione dello skipper. Queste soluzioni, unite alla lunga rotaia dell’autovirante, fanno sì che il fast cruiser sia gestibile anche in equipaggio ridotto.
Diversi i pescaggi della chiglia in base alle esigenze dell’armatore: variano dai 3 metri di quella fissa ai 2,70-3,50 della lifting keel, ideale per navigazioni oceaniche.
Altro punto di forza del Salona sono gli interni: l’armatore può scegliere fra sei differenti layout secondo i propri gusti. Lo stile è proprio del cantiere croato: minimal e dai toni grigi e bianchi.
E’ stato poi ufficializzato il prezzo di base di questo fast cruiser: 895.500 euro.
Scheda tecnica
Progetto: Jason Ker
Lunghezza scafo: 19,20 m
Larghezza: 5,38 m
Immersione: 2,70-3,50
Dislocamento: 23.000 kg
Sup velica: da 223,00 mq