Argentario- Bisognerà aspettare ancora due settimane per vedere in acqua lo Swan 45, al momento all’Argentario per dei lavori di manutenzione, sul quale è stato installato l’innovativo Jet Thruster, un sistema di manovra adatto a tutti i tipi di imbarcazione a vela e a motore fino a 60 piedi. A brevettare il prodotto è stata la società Holland Marine Parts che fino a oggi ha già installato oltre 350 Jet Thruster nei 18 Paesi in cui è presente. Dealer per l’Italia sono Pier12 (costa adriatica) e Marina Service (costa tirrenica).
Il Jet Thruster è composto da una pompa adescante che manda acqua di mare a due o quattro augelli posizionati all’estrema prua/poppa e selezionabili tramite una valvola a tre vie elettronica. Il sistema può essere singolo (solo prua o solo poppa) o combinato (prua e poppa) anche con un’unica unità pompa. Nello specifico l’armatore dello Swan in lavorazione ha deciso di installare il doppio sistema con pompe a prua e a poppa. L’installazione richiede il montaggio di tre semplici passascafo con relative valvole di intercettazione; queste costituiscono l’aspirazione e le mandate direzionali; si evitano così interventi invasivi sulla struttura dello scafo, obbligatorio per il montaggio di tunnel o contenitori in VTR. Non sono presenti eliche immerse, che possono bloccarsi a causa di cime o materiale plastico galleggiante e la pompa di mandata e altri componenti possono trovare una collocazione a centro barca, evitando così appesantimenti all’estrema prua.

Sono previste quattro potenze in uscita (30, 50, 70, 90 kgf) a seconda del tipo di imbarcazione. L’installazione è molto semplice, poco invasiva (tre buchi con relativi passascafo) e versatile poiché i singoli componenti possono essere sistemati in base allo spazio disponibile. Il sistema viene fornito con un comando joystick a pozzetto o un telecomando wireless (opz).

Presente da gennaio 2014 sul mercato italiano, si stanno effettuando le prime installazioni:
– Grand Soleil 46 (sistema singolo-prua)
– Swan 45 (sistema combi prua-poppa)
- Dufour 44 (sistema singolo-prua)
- Halberg Rassy 312 (sistema combi prua-poppa)
– Taxi veneziano (sistema combi prua-poppa)
L’installazione sul taxi, in servizio all’isola di Murano, è stata effettuata dalla ditta Blackout Service nello storico Cantiere S.Pietro di Castello, situato di fronte all’Arsenale e specializzato nella costruzione e nel rimessaggio di queste imbarcazioni.
Il taxi è già entrato in servizio all’isola di Murano.

Prezzi: da 3.280 euro.
Molto interessato avendo un enterprise marine di 43′ con Flying deck ed elica di prua insufficente.
Motorizzata con due Volvo penta da 430 hp.
Attendo vs.comunicazioni .
Alessandro Fraboni
Per ulteriori informazioni può contattarci direttamente all’indirizzo e-mail assistenza@pier12.net
Possiedo un dufour 40E 2011. Potrei avere delle indicazioni di come eventualmente potrebbbe venire installato Jet Thruster.