Milano- Novità dal mondo Garmin. L’azienda, specializzata in elettronica satellitare, ha annunciato la Scanning Sonar Technology con funzioni DownVü e SideVü che forniscono un’immagine ad alta risoluzione di eccellente precisione di tutto quello che si trova al di sotto e ai lati dell’imbarcazione. Come ha spiegato Andrea D’Amato, Sales & Marketing Manager Marine, questa nuova tecnologia ” è indispensabile per capire chiaramente cosa c’è sotto e ai lati dell’imbarcazione quando si naviga. Con le funzioni DownVü e SideVü, forniamo un valore aggiunto alla vasta gamma di prodotti Garmin Marine”.
Garmin DownVü è una funzione che utilizza un segnale ad alta frequenza che offre una rappresentazione di oggetti, strutture o pesci sopra i quali passa l’imbarcazione, con un’altissima definizione, molto simile alla realtà. Grazie a un segnale più preciso e all’utilizzo di frequenze più elevate, DownVü assicura un’eccellente risoluzione e una perfetta discriminazione dei bersagli.
La nuova serie di ecoscandagli dispone della funzione DownVü. Sia negli apparati da 4 pollici monocromatici che in quelli a colori, gli utenti potranno facilmente sfruttare l’altissima risoluzione di questa nuova tecnologia grazie a un trasduttore DownVü dedicato. Questi ecoscandagli supportano anche un trasduttore a 50kHz per andare incontro alle esigenze degli utenti che pescano in acque salate.

Con il lancio della funzione DownVü, Garmin introduce anche una nuova serie di apparati echoMAP che integrano questa funzione. Gli echoMAP 50dv e 70dv dispongono degli stessi display ultra luminosi a colori della precedente serie, ma con l’aggiunta della tecnologia DownVü.
Per tutti gli utenti che hanno già acquistato un apparato delle serie GPSMAP 500 o 700 senza la funzione DownVü, è disponibile un aggiornamento software gratuito scaricabile dal sito garmin.it, che permette di integrare questa nuova funzione. Successivamente, tramite un trasduttore DownVü (per alcuni modelli potrà essere necessario l’uso di un adattatore), l’apparato GPSMAP offrirà agli utenti la possibilità di utilizzare questa nuova tecnologia.
Le nuove serie GPSMAP 800 e 1000 includono la funzione DownVü e SideVü con tecnologia CHIRP, supportandola tramite la nuova black box GCV™ 10, opzionale. Le serie GPSMAP 800 e 1000 sono il perfetto completamento delle serie GPSMAP 500 e 700.

Analoga a DownVü, SideVü è una funzione eco ad alta frequenza capace di fornire una perfetta immagine del pesce o di una struttura ai lati dell’imbarcazione. L’immagine così realistica di quello che si trova sotto la superficie dell’acqua aiuta ad identificare i punti ideali in cui andare a pescare. Inoltre grazie alla funzione di soppressione del rumore, si avrà un’immagine ultra dettagliata e nitida che permette di definire il miglior punto di pesca.
La stessa tecnologia CHIRP che è stata presentata nel modulo eco GSD™ 26 è stata inserita nel modulo GCV 10. Il modulo eco GCV 10, combinato al trasduttore SideVü e DownVü, aggiunge le funzioni SideVü e DownVü con tecnologia CHIRP agli apparati compatibili della serie echoMAP e GPSMAP. Con la tecnologia CHIRP vengono trasmesse una gamma di frequenze in grado di sopprimere il rumore, assicurando una maggiore separazione dei target e permettendo al GCV 10 di offrire un’immagine chiara, nitida e super dettagliata.
Combinato al modulo eco HD-ID integrato nei chartplotter, assicura agli utenti uno strumento di pesca in acque dolci e salate. Il GCV 10 dispone di tre connessioni di rete in modo da poter condividere sia le funzioni DownVü e SideVü, che quelle provenienti dalle altre utenze collegate, come ad esempio il radar e i dati derivanti dai prodotti GPSMAP supportati. Che il pesce sia sotto o ai lati dell’imbarcazione, il GCV 10 è in grado di assicurarne una chiarissima rappresentazione in modo da aiutare l’utente a trovare il punto di pesca successivo. GCV 10 è compatibile con la serie echoMAP 70 e con le serie GPSMAP 700, 800 e 1000.
La nuova serie echo DownVü è disponibile dall’ultimo trimestre del 2013, mentre la nuova serie echoMAP DownVü ed il modulo eco GCV 10 saranno disponibili nel primo trimestre del 2014