Istanbul, Turchia- Sirena Marine scatenato. Contemporaneamente alla world premiere del 54 piedi durante la scorsa edizione dell’Eurasia Boat Show, il cantiere turco ha rilasciato in anteprima assoluta a FareVela i primissimi render del nuovo Euphoria 68. Continua così a crescere verso l’alto la linea di luxury cruiser pensati per armatori mediterranei e oceanici che vogliono il massimo dalla propria crociera, in termini sia di prestazioni a vela sia di abitabilità a bordo. E come il 54 piedi anche la sorella maggiore è stata disegnata da German Frers per l’architettura navale e dalla Design Unlimited per gli interni. Ma non è tutto: dal cantiere ci hanno confermato infatti che la realizzazione del 68 piedi rappresenta il trampolino di lancio verso il mercato dei maxi. Sarà solamente questione di tempo per conoscere l’ammiraglia di 84 piedi che nascerà anch’essa dalla matita del noto architetto argentino.
Per quanto riguarda gli esterni il DNA della linea non viene tradito: sezioni di prua magre, carena potente, linee dello scafo filanti e marine. Cambia leggermente l’impostazione e l’organizzazione del pozzetto, leggermente avanzato verso il centrobarca e più compatto cosicché equipaggio (o armatore) e ospiti possano godersi insieme il piacere della navigazione. Ampia e a doppia timoneria con colonnina centrale, l’area di manovra è studiata per assecondare la moderna tendenza progettuale dell’easy sailing (necessità più impellente quando si naviga su barche di una certa lunghezza, come può essere il 68 piedi o il futuro 84): per questo ai lati delle due ruote sono posizionati quattro winch, entrambi facilmente raggiungibili dallo skipper. Inoltre l’impostazione oceanica è anche evidente nel senso di protezione suggerito da tutto il pozzetto con i suoi alti paraonde e la poppa chiusa.

La tuga, come sulla sorella di 54 piedi, è leggera e minima. Un vantaggio quando si è in rada e si vuole godere dei raggi del sole. Ma anche l’area a pruavia dell’albero può essere sfruttata per assecondare l’esigenza di bagni di sole, grazie anche al layout pulito assicurato da osteriggi a filo.
Ma tra le qualità richieste a una barca da crociera spicca soprattutto l’abitabilità. E in quest’ottica il cantiere Sirena Marine non ha deluso. Provate a contare il numero di osteriggi e di finestrature lungo tutta la coperta. Ebbene, essi garantiscono luminosità sottocoperta (anche se a nostro parere la vita si concentra fuori visti gli ampi spazi a disposizione e le comodità a disposizione dell’armatore) e anche buona ventilazione.
Il layout degli interni, scelto dal cliente che ha firmato il contratto in occasione dell’Eurasia Boat Show, prevede la cabina armatoriale a poppa e la cucina e la zona equipaggio a prua. Una soluzione, apprezzata soprattutto da chi naviga su maxi, che garantisce la giusta privacy all’armatore e alla sua famiglia poiché li separa dalla “zona lavoro” e dall’equipaggio che hanno così allo stesso tempo la possibilità di lavorare in tutta tranquillità, senza paura di disturbare.
Sono possibili altre soluzioni di interni, con armatoriale a prua o altre disposizioni, già previste come opzione dal cantiere.
Il varo del primo Euphoria 68 è previsto nella primavera del 2015.
Scheda tecnica
Progetto: German Frers/Design Unlimited
Lunghezza scafo: 21,07 m
Larghezza: 5,81 m
Immersione: 3,80 m
Dislocamento: 30.000 kg
Sup velica: 265,10 mq