El Arenal, Spagna- Una giornata di vento leggero sui 6-8 nodi ha aperto la ISAF Sailing World Cup Mallorca 45esimo Trofeo Princesa Sofia, a cui partecipano 1.130 atleti da ben 55 nazioni.La squadra italiana ha inziato con alcuni buoni risultati soprattutto nei Nacra 17, Laser, 470 donne, con Federica Salvà e Francesco Bianchi migliori della giornata azzurra con il secondo posto nei Nacra 17 grazie a uno splendido 2-11-1, dietro a un campionissimo come Franck Cammas (1-1-5).
Vediamo il dettaglio, ricordando che FareVela sarà a Palma da domani sera fino alla conclusione di sabato 5 aprile, per documentare l’evento e una World Cup sempre più ambita e selettiva. FareVela Live a questo link.
Nacra 17 (73 barche) Franck Cammas e Sofia de Turkheim dimostrano subito gran classe e con un 1-1 a cui segue un 5 conquistano la testa della classifica dopo tre prove. Ma subito dopo di loro ci sono Fedrica Salvà e Francesco Banchi (Team Fantastca) che con un 2-11-1 sono secondi. Bene anche Gabrio Zandonà e Giulia Zappacosta, settimi (8-2-5); i vincitori di Miami, Vittoro Bissaro e Silvia Sicouri sono 19esimi (9-9-7). Seguono: 24.Porro-Banti 4-18-15; 51.Sorrentino-Catarci 30-22-20; 53.Bressani-Micol 32-21-24; 56.Sabatini-Manusa; 58.Trambaiolo-Gianni; 70.Ferraglia-Tognella
Finn (92 barche) Due prove per i Finn. In testa il francese Le Breton (2-1) davanti all’inglese Mlls (1-4) e all’altro britannico Giles Scott (5-3). Migliore degli italiani è Giorgio Poggi (Fiamme Gialle, 6-12). Filippo Baldassari ottiene un 27-8. Un buon esordio nella ISAF World Cup per Simone Ferrarese (membro della Dinghy Academy di Luca Devoti a Valencia, 10-28). Michele Paoletti è un po’ in difficoltà oggi e ottiene un 23-17. Enrico Voltolini fa 13-34. Seguono: Bevilacqua 24-39, Savio 29-38, Cirillo 33-45, Cattaneo 41-35, Vongher 41-42
Laser (144 barche) Tre regate per il singolo per pesi medi. In testa, senza considerare lo scarto, si sarebbe il croato Tonci Stipanovic (1-3-4). Sua Maestà Robert Scheidt, 5 volte medaglia olimpica brasiliano, inizia con un 6-6-1. Molto bene con vento leggero Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) che ottiene un 2-3-13. Seguono: 16.Benini 8-7-3, 19.Spadoni 3-10-19, 23.Marrai 6-9-8; 25.Strazzera 19-7-8, 42.Gallo 9-15-23, 90.Benamati, 107.Cislaghi, 124.Gallego, 126.Galati.
Laser Radal (96 barche) Tre prove anche per l singolo donne, con l’olandese Bouwmeester che infila subito un 1-1-2 che la porta al comando. Migliore italiana è Joyce Floridia, 15esima (21-5-7). Seguono: 17.Tempesti; 21.Cosentino; 62.Zennaro
49er (79 barche) Tre prove per lo skiff olimpico. In testa a sorpresa gli spagnoli Botin-Turrado (4-1-2). Buon esordio per Stefano Cherin e Andrea Tesei, settimi (2-8-34). Seguono: 21.Savio-Savio; 31.Tita-Cavalli; 32.Plazzi-Molineris; 39.Dubbini-Dubbini; 71.Crivelli Visconti-Baccheschi Berti
FX (49 barche) Inizio un po’ lento di Giulia Conti e Francesca Clapcich nello skiff donne, le due sono 17esime dopo tre prove (4-12-11). 35.Tezza-Bergamaschi.
470 M (78 barche) Dopo 3 regate conducono gli argentini bronzo a Weymouth 2012, Calabrese-de la Fuente (7-3-1). Italiani un pò indietro: 23.Savoini-Savoini 30-12-8, 31.Desiderato-Trani, 32.Rebaudi-Ramian, 33.Sivitz Kosuta-Farneti, 42.Falcetelli-Bernard, 47.Ferrari-Calabrò, 53.Capurro-Puppo, 66.Pilati-Rubagotti, 72.Bertola-Berta, 73.Todisco-Provinciali, 78.Trasimeni-Izzo
470 F (47 barche) Dopo 2 regate sono in testa le francesi Lecointre-Defrance 1-5. Bene Francesca Komatar e Sveva Carraro (Aeronautica Militare), terze con 14-2; seguono Berta-Paolillo dsq-15, Caputo-Sinno 41-30
RS:X F (56 iscritte) Dopo tre regate in testa è la cinese Chen con 1-8-1. Flavia Tartaglini è sesta 7-3-14, 15.Linares 13-17-13, 27.Fanciulli 33-14-36
RS:X M (72 iscritti) Dopo 3 regate conduce il cinese Liu con 1-1-4. Gli italiani: 25.Camboni 13-12-9, 29.Esposito 10-21-17, 46.Benedetti, 47.Heidegger, 51.Baglione
Domani si prosegue, a partire dalle ore 11. Previsto vento un po’ più fresco.
Tutti i risultati su: http://www.sailing.org/worldcup/regattas/mallorca_2014.php?view=fleetevent&rgtaid=16344&evntid=31283#results
http://www.trofeoprincesasofia.org