Oslo, Norvegia- Helly Hansen, l’azienda norvegese rinomata per la qualità delle sue collezioni di abbigliamento tecnico, ha vinto il premio Red Dot Design Award, nato nel 1955 per volontà del Design Zentrum Nordrhein Westfalen di Essen (in Germania). Un riconoscimento per premiare l’innovazione e il design di prodotti come lo è la giacca Spectrum dell’azienda norvegese, in vendita nella prossima stagione invernale.
Il Red Dot Design Award è un premio internazionale al design curato dal. L’obiettivo del premio è quello di scegliere i prodotti che si contraddistinguono per l’innovazione e di design. Dal 1955, progettisti e produttori sono chiamati a ritirare il premio durante una cerimonia annuale. I prodotti premiati restano poi esposti al Red Dot Design Museum a Essen. Al fine di valutare la diversità nel campo della progettazione in modo professionale, il Red Dot Design Award si divide in tre discipline: Product Design, Communication Design e Design Concept.
Un gruppo di 40 giurati del Red Dot Award hanno valutato quasi 5.000 prodotti provenienti da 53 Paesi. Tra questi sono stati scelti 72 prodotti che verranno contrassegnati dal sigillo Red Dot. La giacca di Helly Hansen modello Spectrum è stata premiata come miglior prodotto sia per qualità sia per innovazione.

La giacca tecnica Spectrum di Helly Hansen è adatta agli sport invernali e ha avuto il riconoscimento Red Dot oltre che per il suo design anche per la possibilità di utilizzarla in tutte le condizioni meteo. La giacca utilizza la tecnologia H2Flow che permette la regolazione della temperatura grazie all’utilizzo di una serie di cerniere che garantiscono il flusso d’aria.
L’esterno della giacca è realizzato nel tessuto elasticizzato e performante Helly Tech Professional, un tessuto che garantisce un comfort eccezionale anche in movimento mentre lo strato interno è in PrimaLoft Black che dona calore quanto serve.
“L’innovazione è fondamentale per convincere la giuria del Red Dot” ha dichiarato Erik Burbank, vice presidente del Global Marketing di Helly Hansen. “L’esclusiva tecnologia H2Flow di Helly Hansen si è fatta notare tra tante perché è davvero capace di assicurare agli appassionati di sport invernali calore, freschezza e leggerezza grazie all’aria calda che si annida o fuoriesce velocemente dagli spazi presenti nello strato interno rendendo il capo se serve molto isolante e caldo o altrimenti fresco e senza peso”.
La tecnologia H2Flow permette di sciatori di regolare la loro temperatura corporea in modo meccanico tramite le zip in base al tempo meteorologico e all’attività.