El Arenal, Spagna- Giornata grigia e dal vento instabile, da sud tra gli 8 e i 18 nodi, oggi nella Baia di Palma. Non è andata bene per la squadra italiana. Al momento il miglior pazzamento è quello di Flavia Tartaglini, quarta negli RS:X e che oggi non ha regatato come del resto i Laser. Giulia Conti e Francesca Clapcich risalgono fino al sesto posto grazie a due belle prove. Nei Nacra 17 Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri sono ottavi (4-18-12 oggi), mentre Salvà-Bianchi scendono al 14esimo posto dopo il 28-16-17 odierno.

Va detto che il livello è altissimo in tutte le classi, con la Regata di Palma che rappresenta una ricca anteprima per i prossimi Mondiali ISAF di Santander a settembre (Palma e Hyeres sono le regate di selezione per gli italiani). Abbiamo assistito al consueto compendio della vela olimpica, con manovre tiratissime, ingressi in boa mure a sinistra dove ti aspetti il disastro ma invece tutto si svolge con il massimo controllo del mezzo. Pompaggio brutale nei lati di poppa dei Finn. Il Nacra 17 si conferma attrezzo divertente, veloce e dinamico, arricchito dalla presenza di superstar come Iker Martinez, Franck Cammas e Darren Bundock. I 470 saltano come cavallette, i Laser oggi, nonostante le molte ore in acqua non sono riusciti a mettere prove valide sul tabellone.
Domani è previsto anche fronte con tempo incerto ma anche modelli che prevedono molto vento sulla Baia di Palma. Si riparte dalle ore 11.

Seguono le classifiche:
Finn (dopo 7 prove) Con i due primi di oggi balza in testa l’inglese Giles Scott (5-3-3-5-7-1-1) davanti a Le Breton FRA e a Karpak EST. Miglior italiano dopo le prove di oggi è Giorgio Poggi (Fiamme Gialle, 18esimo con 6-12-18-8-17-27-12. Filippo Baldassari è 21esimo (27-8-13-15-3-18-24). Michele Paoletti fatica oggi con onda e vento ed è 23esimo 23-17-5-10-7-30-35. 36.Voltolini (oggi 33-30). Nella Silver dopo le prove di oggi: 58.Bevilacqua; 67.Ferrarese; 77.Vongher; 78.Savio; 84.Cattaneo; 91.Cirillo

Nacra 17 (dopo 8 prove) Franck Cammas con Sofia de Turkheim hanno ora un avversario in casa: si tratta di Billy Besson e Marie Riou che con l’1-2-1 esagerato di oggi superano in testa il vincitore della Volvo Ocean Race FRA, ora secondo con 1-1-5-6-2-8-8-38 oggi con una penalità. I migliori dei nostri sono ora Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, ottavi con 9-9-7-1-6-4-18-12. Federica Salvà e Francesco Bianchi pagano il vento forte e scendono al 14esimo posto, con 2-11-1-17-1-28-26-17. Gabrio Zandonà e la Zappacosta scendono al 21esimo posto dopo il 27-24-32 di oggi. In Gold anche 32.Porro-Banti. La Silver non è riuscita a portare a termine regate per il vento instabile del tardo pomeriggio. Restano i risultati di ieri: 39.Bondi-Celli; 40.Trambaiolo-Gianni; 42.Sorrentino-Catarci; 54.Sabatini-Mamusa; 57.Bressani-Micol; 67.Ferraglia-Tognella.
Bei numeri oggi tra i Nacra, il video:

FX (dopo 7 prove) Due prove disputate. In testa si conferma la figlia di Torben Grael, Martine Soffiatti Grael, con la Kunze BRA 1-2-2-2-15-1-2. Bene oggi Giulia Conti e Francesca Clapcich che risalgono al sesto posto con 5-11-12-3-5-7-4. In Silver 42.Tezza-Bergamaschi
49er (dopo 9 prove) Tre prove oggi. Al comando i nuovi enfant prodige di Team New Zealand Peter Burling e Blair Tuke (16-1-29-2-2-2-14-1-1) davanti agli inglesi Ewans-Powis e agli spagnoli Botin-Turrado. Buone prove oggi per Ruggero Tita e Giacomo Cavalli, 17esimi (10-7-9 oggi). Nella Gold anche 22.Dubbini-Dubbini, 11-23-20-20-1-5; 24.Savio-Savio. Nella Silver: 39.Cherin-Tesei; 41.Plazzi-Molineris; 66.Crivelli Visconti-Baccheschi Berti
470 M (dopo 7 prove) Due prove disputate. In testa gli australiani Belcher-Ryan, ovvero il neo skipper di Team Australia in Coppa America, davanti ai croati Fantela-Marenic e agli argentini Calabrese-De la Fuente. In Gold regatano 27.Savoini-Savolini, 29-12-7-16-3-25-34; 30.Desiderato-Trani, 24-3-22-5-28-26-25; 36.Rebaudi-Ramian. Nella Silver 42.Sivitz Kosuta-Farneti, 49.Falcetelli-Bernard; 52.Bertola-Berta; 57.Ferrari-Calabrò, 66.Capurro-Puppo; 69.Pilati-Rubagotti; 73.Tudisco-Princiali; 78.Trasimeni-Izzo
470 F (dopo 6 prove) Due prove disputate 1.Lecointre-defrance 1-5-22-3-2-5; 21.Komatar-Carraro (oggi 17-32); 26.Berta-Paolillo; 32.Caputo-Sinno
Laser (dopo 5 prove) Nonostante i molti tentativi nessuna prova valida per i Laser. In testa resta quindi il grande Robert Scheidt BRA 6-6-1-10-1. Settimo Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle, 2-3-13-4-10) che ha tratto il meglio dal vento leggero dei primi due giorni; seguono 18.Benini; 19.Marrai; 21.Strazzera; 23.Gallo; 31.Spadoni; tutti questi entrano nella Gold. Seguono nella Silver: 89.Benamati; 113.Cislaghi; 119.Galati; 130.Gallego
Laser Radial (dopo 4 prove) Una regata partita, con la nostra Joyce Floridia ben piazzata, è stata annullata per un salto di vento a sinistra di oltre 50 gradi. In testa resta perciò l’olandese Bouwmeester NED 1-1-2-2. Joyce Floridia è 14esima con 21-5-7-10. In alto anche la giovanissima Claretta Tempesti, 17esima. In Gold anche Laura Cosentino, 22esima. In Silver: 50.Silvia Zennaro
RS:X F (dopo 6 prove) Nessuna regata per i windsurf 1.Chen CHN 1-7-1-5-21-1; Flavia Tartaglini resta al quarto posto (7-2-14-12-4-3). Laura Linares è ottava (13-16-13-2-5-5); 24.Fanciulli
RS:X (dopo 5 prove) Niente da fare anche per i windsurf uomini. 1.Le Coq FRA 2-5-5-1-1; In Gold sono 14.Mattia Camboni 13-12-9-10-28-20; 18.Esposito; In Silver 59.Heidegger; 60.Benedetti; 61.Baglione
Nostro video: partenze e giri di boa…

Classifiche complete:
La nostra gallery del giorno: