SHARE

Genova- Il Salone di Genova guarda al futuro. Il Consiglio Direttivo di Ucina, la Confindustria della Nautica, si è riunito ieri per deliberare sulle nuove strategie da adottare per rilanciare una fiera espositiva sempre più in crisi e che, secondo la politica degli organizzatori, dovrebbe presto tornare a essere uno dei punti di riferimento per la nautica nazionale, internazionale e soprattutto del Mediterraneo.

Alla fine della riunione sono emersi i quattro punti che, secondo i pronostici e le strategie di Ucina, consentiranno al Salone di ripartire e aiutare la filiera italiana a rilanciarsi riproponendosi sul mercato nautico in una posizione di favore.

Si è tornato sulla nota dolente della durata. Alla scorsa edizione Ucina e Fiera di Genova avevano deciso di accorciare i giorni della manifestazione viste le numerose richieste da parte degli espositori. Per il 2014 la durata della fiera sarà allungata di un giorno, dall’1 al 6 ottobre. “Una giornata in più – si legge nel comunicato – per garantire il corretto posizionamento delle attività di internazionalizzazione.

Ed è proprio il potenziamento del raggio d’azione internazionale il secondo, grande, punto di sviluppo della manifestazione, che potrà contare su cospicui investimenti dedicati sia all’incoming diretto di tutta la stampa internazionale di settore ed extra-settore, sia allo sviluppo verticale di incontri di business con i buyers più importanti del settore”.

Una veduta aerea del Salone Nautico. Foto Fiera di Genova
Una veduta aerea del Salone Nautico. Foto Fiera di Genova

L’altra sfida per Ucina riguarda la capacità dell’evento stesso di trasformarsi in un’esperienza del mare a 360°. “Ogni visitatore dovrà essere catturato da diverse emozioni, anche oltre la vetrina di prodotto che l’esposizione rappresenta, per garantire una partecipazione esperienziale che gli consenta di essere protagonista e non solo spettatore; il tutto in una location che garantirà nuovi servizi e nuove attività profilate per le esigenze di ogni target”.

Ultimo punto emerso durante il Consiglio Direttivo è stata la sostanziale revisione del piano tariffario nella zona Marina Ormeggi che garantirà la possibilità di avere una maggiore e completa rappresentatività in termini di ampiezza di gamme prodotto esposte, con attenzione alla presentazione delle anteprime.

Le iscrizioni alla 54esima edizione del salone nautico prenderanno il via nella prima settimana di maggio.

www.ucina.net

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here