La Grande Motte, Francia- È stata inaugurata ieri mattina la V edizione del Salon International du Multicoque, la fiera espositiva dedicata esclusivamente ai multiscafi e in programma fino al 27 aprile a La Grande Motte.
Solo poche edizioni e il salone de La Grande Motte è diventato un punto di riferimento per il settore. Esposizioni, prove in mare e un’organizzazione all’altezza (proprio come quelle dei salone di Cannes e Parigi) sono gli ingredienti di una manifestazione che oggi attrae pubblico e aziende da tutto il mondo: oltre alla Francia (che copre il 60% della domanda internazionale), ci sono cantieri italiani, spagnoli, canadesi, tailandesi e cinesi. A oggi il mercato dei multiscafi copre il 27 per cento della domanda mondiale.
Nei cinque giorni della manifestazione sono attesi 15.000 visitatori, di cui il 40% extraeuropei, che affolleranno in questi giorni le banchine del marina per visitare gli oltre 60 fra catamarani e trimarani e conoscere le ultime tendenze in fatto di progettazione e sviluppo, soprattutto nel mondo della crociera.
Ma prima di accedere ai moli dove sono ormeggiate le barche, i visitatori passeranno per il Villaggio degli Espositori, una grande area dedicata agli architetti e ai designer, ai charter con le loro offerte e destinazioni da sogno, all’accessoristica e ai servizi finanziari, comprese le società di assicurazione.
Tutti i principali cantieri presenti: da Lagoon a Nautitech, da Sunreef all’italiano Mattia, da Aventura a Corsair.
Interessante la ricerca di SPC che fotografa il tipo di visitatore che negli anni si è recato a La Grande Motte per il aslone nautico:
30,7% uomini d’affari o impegnati in prima linea nel settore a livello economico-finanziario;
22,4% liberi professionisti del settore
14,0% middle management
9,2% pensionati
8,3% vario genere
5,7% lavoratori
4,8% studenti
2,6% esponenti del governo
Il 47 per cento dei visitatori possiede una barca. L’86 per cento è proprietario di un monoscafo e solo il 14 per cento di un multiscafo. Dei visitatori, il 33 per cento viene a La Grande Motte per comprarsi un multiscafo (la maggior parte di loro è interessata a barche tra i 12 e i 15 metri, ovvero il 40 per cento).