Malcesine- Con sette prove disputate si è conclusa la tappa italiana dell’Europa Cup Laser presso la Fraglia Vela Malcesine. Vittorie di Jayet (Radial Femminile), Rudawsky (Radial Maschile), Pletikos (Standard), Bergamo (Laser 4.7 femminile) e Mandalinci (Laser 4.7 maschile).
La Fraglia Vela Malcesine ha ospitato 583 timonieri iscritti. Un grande successo per questo appuntamento gardesano anche dal punto di vista sportivo visto che, dopo il nulla di fatto per assenza di vento nella prima giornata, nelle tre giornate successive sono state disputate sette delle otto prove complessive in programma per la manifestazione.

Photo: © Andrea Pisapia/SpazioOrti14
Come venerdì e sabato, i Laser sono scesi in acqua alle 8 e si sono trovati ad affrontare un Peler piuttosto teso, con punte oltre i 20 nodi, onda formata e pioggia. Le due prove previste sono state comunque regolarmente portate a termine ed è potuta partire la festa per i vincitori.
L’Italia festeggia a livello di Laser 4.7 femminile. La vittoria è infatti andata a Francesca Bergamo (CV Alto Adriatico) davanti a due gardesane: Giada Rizzotto del CN Bardolino e Elisa Navoni della Fraglia Vela Desenzano. Ma tutte le prime 9 della classifica sono ragazze italiane. Gardesani protagonisti anche nelle altre categorie: nei Radial Maschili Simone Salvà (CN Brenzone) ha conquistato il terzo posto alle spalle dello scatenato polacco Rudawsky e del tedesco Willim, primo fino a ieri, che ha pagato la pessima ultima giornata.
Terzo anche Marco Benini, della Fraglia Vela Riva, nei Laser Standard vinti dallo sloveno Pletikos, bravo a difendersi dal tedesco Nietiedt. Nei Radial femminili vittoria per la francese Jayet Maud che si mette alle spalle la finlandese Mikkola e Gintare Scheidt, la lituana gardesana di adozione, che ha bagnato il ritorno alle gare dopo diversi mesi di assenza con un ottimo terzo posto.
L’Europa Cup si sposta ora a Nieupoort, in Belgio. Mentre per l’Europa Cup in Italia, appuntamento al prossimo anno.